
Le Fiandre “vogliono” gli italiani. Un nuovo ufficio a Milano
Trecentocinquamila turisti italiani hanno pernottato nelle Fiandre nel 2007. Ancora pochi per il Ministro del Turismo fiammingo, che ha avviato in Italia una promozione separata dal Belgio.“Il mercato italiano è al settimo posto per numero arrivi nella nostra regione- dichiara Geert Bourgeois, ministro fiammingo del turismo .“Il nostro obiettivo è quello di far crescere questo mercato del 2% ogni anno a partire dal 2008”. I mercati che registrano maggiori movimenti turistici nelle Fiandre sono oggi Olanda, Germania, Francia, Inghilterra. Nel 2007 sono stati 350 mila i pernottamenti di turisti italiani nella regione fiamminga. “Vorremmo fare in Italia quanto è stato fatto in Spagna dove la promozione separata delle Fiandre ha portato ottimi risultati- spiega Bourgeois. “Siamo certi di farcela perché l’Italia ha molte cose in comune con la nostra terra: entrambe offrono e cercano combinazioni di arte, storia, cultura, gastronomia. Il turista italiano, inoltre, è molto esigente e cerca la qualità. Cose che noi siamo certi di poter offrire”. L’ente, che nei giorni scorsi ha inaugurato un nuovo ufficio nel cuore di Milano, punterà sia sul segmento leisure che business.