Immagine di sfondo della pagina Lo scatto di Sun Siyam Resorts: 3 new entry in rete
21 ottobre 2022

Fari puntati sul mercato italiano. Dopo un’estate brillante, chiusa con un’occupazione media dei resort maldiviani all’80%, Sun Siyam Resorts prosegue il proprio percorso di crescita annunciando tre nuove strutture in apertura nei prossimi anni: “Stiamo investendo per ampliare il nostro portfolio – le parole di Deepak Booneady, vice president commercial Sun Siyam Resorts – prevediamo un potenziamento di oltre mille posti letto a partire dal 2025 nell’atollo di Malè. Il progetto prevede l’inaugurazione di due strutture 5 stelle ed una di 4”. 

Attualmente il Gruppo conta cinque resort in differenti atolli maldiviani, Sun Siyam Vilu Reef, Sun Siyam Iru Veli, Sun Siyam Olhuveli, Sun Siyam Iru Fushi e l’ultimo nato Siyam World, oltre a una proprietà in Sri Lanka, il  Sun Siyam Pasdukah, sulla costa orientale del paese per un totale di 1300 camere. Una catena ‘affordable luxury’ con un forte feeling con il mercato italiano, che si posiziona tra i top five tra i source market a livello mondiale: “Siamo soddisfatti – le parole di Patrizia di Patrizio, titolare di The Luxury Lab che rappresenta la catena per il mercato italiano – dopo la pandemia il traffico dalla penisola è tornato regolare e le proiezioni per il futuro sono positive”.

Un network di strutture che abbraccia diversi target, come ci tiene a sottolineare Patrizia di Patrizio: “Abbiamo strutture adatte alle coppie, ai viaggi di nozze, alle famiglie ma anche per il segmento dei turisti long stay. L’obiettivo adesso è una maggiore penetrazione nel mercato italiano, per questo stiamo lavorando a fianco dei tour operator per presentare al mercato la miglior offerta possibile e far capire al meglio le potenzialità del prodotto Sun Siyam Resorts”.

Anche per questo è in rampa di lancio una nuova piattaforma multilingue di e-learning: “Vogliamo sostenere gli operatori del settore nel momento della vendita– riprende Deepak Booneady - fornendo loro uno strumento che consente di identificare, in base alle richieste del cliente, il resort più indicato per il soggiorno richiesto”.  

Intanto, le linee guida per il futuro seguono una duplice direttrice, enogastronomia e sostenibilità:“Abbiamo lanciato quest’anno il programma Chef Residencies che prevede la presenza di chef e di protagonisti del settore Food & Wine che preparano i menù che li hanno resi celebri e apprezzati a livello mondiale in esclusiva per gli ospiti dei resort. Sul fronte ambientale siamo impegnati da anni e recentemente due nostre strutture, il Sun Siyam Iru Veli e il Sun Siyam Olhuveli hanno ricevuto la prestigiosa certificazione Travelife".

Durante gli ultmi giorni di ottobre, infine, la catena festeggierà il primo anniversario del Siyam World, che vanta il primo primo parco acquatico dell’Oceano Indiano". 

Cerca