Immagine di sfondo della pagina Mete a Confronto, Imperia:  incontro soddisfacente
03 maggio 2006

Si è conclusa positivamente la tre giorni di lavoro dedicata al turismo si è chiusa ieri pomeriggio al polo universitario di Imperia. Italia Norvegia: Mete a Confronto, è stato il primo summit internazionale dedicato allo scambio di comunicazione e strategie tra la Riviera Ligure e i paesi scandinavi che ha registrato critiche positive sia da parte degli esponenti dell¹ente del turismo italiano che di quello norvegese. Il dottor Magnani, direttore generale ENIT, e il dottor Togni, direttore del settore turismo del Ministero Per Le Attività Produttive, hanno avuto l¹opportunità di incontrare gli imprenditori turistici e gli assessori al turismo di comune, provincia e regione, confrontandosi con loro sulle problematiche e le potenzialità della Riviera dei Fiori e del suo entroterra. Commenti molto positivi da parte dei tour operator, dei giornalisti e degli importatori norvegesi, ospiti dell¹evento, alla prima visita nell¹entroterra ligure. ³Sono stati tre giorni molto importanti, proficui e piacevoli² ha dichiarato la delegata Enit di Oslo Sarah Oeglund ³i tour operator hanno avuto modo di incontrare molti operatori che hanno presentato prodotti interessati, ripartono per la Norvegia con tante nuove idee che, sviluppate nei prossimi mesi, potranno sicuramente dare ottimi risultati a tutti². Oltre 60 imprenditori liguri, arrivati ad Imperia da tutta la regione, hanno partecipato alla prima edizione del workshop operativo, permettendo ai norvegesi di scoprire quanto la Liguria abbia ancora da dare, dal punto di vista turistico. L¹immagine della Liguria che esce da questo convegno è quella di una regione che ha le potenzialità per conquistare la fascia alta del mercato. Gli ottimi collegamenti aerei su Nizza, con i voli diretti dal nord Europa, le possibilità di sviluppo dell¹aeroporto di Villanova d¹Albenga, che attualmente opera quotidianamente su Roma Fiumicino, ma che è in trattative con diverse compagnie low cost, permettono alla Riviera di Ponente di porsi sul mercato in modo competitivo

Cerca