
Mondial Assistance, prosegue lo sviluppo in Italia
Si riflette anche in Italia l’ottimo andamento del Gruppo a livello internazionale. Mondial Assistance in Italia ha fatto registrare nel 2008 un fatturato di 132.4 milioni di Euro, con una crescita dell’15,5% rispetto al 2007. Il risultato operativo è di 9,0 milioni di Euro, mentre l’utile netto si assesta a 6,1 milioni di Euro. Il settore dell’assicurazione viaggi si è confermato ancora una volta il più forte, generando il 54,5 % del fatturato totale. Il restante 45,5% proviene invece dal business realizzato con assicurazioni, banche, case automobilistiche o motociclistiche e aziende in genere. Da sottolineare inoltre gli eccellenti risultati nelle vendite delle polizze viaggio individuali: la compagnia rafforza la propria posizione di leader nel settore dell’assicurazione viaggi superando le 175.000 polizze individuali (il 90%, emesse tramite Internet). A questo risultato ha fortemente contribuito la vendita dei prodotti Globy, l’assicurazione Internet-based di Mondial Assistance che ha rivoluzionato il mondo delle assicurazioni viaggi: le polizze emesse nel 2008 sono infatti state oltre 160.000 (+22%) con un fatturato di oltre 20 milioni di Euro (+25,5% sul 2007). Ottimi anche i risultati di e-mondial.it il sito B2C attraverso il quale il consumatore finale può accedere direttamente all’acquisto on-line di un’assicurazione viaggi: l’incremento registrato nel 2008 è stato del 58,6%. Il 2008 ha inoltre testimoniato il rinnovato impegno di Mondial Assistance nel campo della Responsabilità Sociale di Impresa, con il lancio di Mondiality (www.mondiality.it) e, prima Compagnia in Italia ad ottenerla, il conseguimento della certificazione SA8000. II 2009 è iniziato nel segno di nuovi importanti contratti con Costa Crociere, Veratour e Alitalia, grazie ai quali la business uniti italiana della compagnia può guardare con ottimismo all’andamento economico del nuovo anno.