
Nasce il “Centro Tuscia Doc”. Turismo e valorizzazione dei prodotti tipici del viterbese
Prenderà il via nel weekend che va dal 20 al 22 giugno prossimi il progetto “Tuscia Doc” promosso dalla Comunità Montana dei Cimini (Lazio) per la valorizzazione dei prodotti tipici del comprensorio. Si tratta dell’apertura di un Centro, ubicato presso la sede dell’Arsial in località San Rocco nel comune di Caprarola. Il tratto di strada, tra l’altro, riveste una grandissima importanza dal punto di vista storico, perché ricalca l’antico itinerario della Via Francigena che oggi è percorsa da almeno 50 mila turisti l’anno diretti verso Caprarola per la visita di Palazzo Farnese o diretti verso la Riserva Naturale del Lago di Vico. “Il progetto, ha dichiarato Angelo Cappelli, Presidente della Comunità Montana dei Cimini nonché Assessore Provinciale della Provincia di Viterbo- si inserisce in un quadro molto più ampio inerente la realizzazione e la diffusione di strumenti di promozione del territorio del GAL dei Cimini, denominato “Un Weekend in Montagna”. L’obiettivo è quello di promuovere la salvaguardia del territorio con particolare attenzione alla valorizzazione e alla tutela ambientale delle zone montane ricomprese nel territorio di competenza. Il turismo- ha proseguito il Presidente- occupa una posizione di rilievo nella più ampia strategia di valorizzazione del Viterbese, ma per il raggiungimento degli obiettivi occorre puntare sulle potenzialità delle varie località”.