
Nasce nel cuore di Roma l’Hotel Teatro Pace 33
E‚ Roma al meglio, in pieno centro storico, ad accogliere gli ospiti del nuovo Hotel Teatropace33. Qui, tra piazze dominate da chiese imponenti e vicoli animati da trattorie e botteghe artigiane, si trova l‚edificio tinteggiato nel tipico, caldo color rosso dei tramonti romani. La stradina che ospita l’albergo, via del Teatro Pace, si dirama dietro a Corso Vittorio dalla piazzetta dove la statua indica ancora il punto in cui Pasquino nottetempo lasciava i suoi versi satirici contro i potenti. Questo delizioso tre stelle di 23 camere, a due passi da Piazza Navona, non è però proprio un parvenu: ai tempi del Papa Re il suggestivo palazzetto era la residenza di un potente cardinale. Proprio nel cuore storico di Roma, tra Piazza Navona e la riva sinistra del Tevere, è stato aperto a maggio il Teatropace33. Il portoncino d‚entrata, che si potrebbe confondere con quello di una casa privata, si individua appena tra ristoranti caratteristici e botteghe di artigiani. Proprio di fronte si trova il palazzo nobiliare che nel Settecento ospitava il Teatro Pace: le rappresentazioni si tenevano nella corte, all‚aperto, e anche Goldoni, in tournée con la sua compagnia, ne calcò più volte la scena. E tutto intorno trattorie e locali di tendenza, artigiani e negozi alla moda, antiquari e robivecchi, convivono con i turisti in uno scenario che ha visto la rivalità tra il Bernini e il Borromini.