
Nel 2008 anno tematico “Olanda Nascosta” . L’Olanda svela i suoi luoghi nascosti
“Olanda Nascosta” o “Hidden Holland”, sarà il tema del 2008 per andare a scoprire la vasta offerta turistica di un’ Olanda meno conosciuta. Sotto questa denominazione, l’Ente Olandese per Turismo e Congressi (NBTC) lancia sul sito www.holland.com/nascosta una serie di consigli sui luoghi più insoliti d’Olanda. Si tratta di piccole chicche e posti nuovi, spesso una sorpresa persino per gli olandesi. All’estero l’Olanda è soprattutto conosciuta per le sue classiche icone (tulipani, zoccoli) per i suoi grandi maestri della pittura, per le sue città. Ma l’Olanda ha molte altre cose da svelare. I luoghi selezionati per il tema “Olanda nascosta” sono divisi in tre categorie. Cultura e Storia comprende notizie su luoghi di particolare interesse per la cultura o la storia olandese, come originali proprietà del paese, musei e siti di interesse architettonico. Di Terra e Acqua fanno parte informazioni sulle regioni di terra e acqua più insolite d’Olanda. Infine, ristoranti e alloggi che celebrano l’originalità si possono trovare nella categoria Gastronomia e Alloggi. I luoghi selezionati per il tema “Olanda nascosta” sono divisi in tre categorie. Cultura e Storia comprende notizie su luoghi di particolare interesse per la cultura o la storia olandese, come originali proprietà del paese, musei e siti di interesse architettonico. Di Terra e Acqua fanno parte informazioni sulle regioni di terra e acqua più insolite d’Olanda. Infine, ristoranti e alloggi che celebrano l’originalità si possono trovare nella categoria Gastronomia e Alloggi. Qualche esempio dell’Olanda nascosta: dormire in una botte di vino, cenare in una serra, visitare la cittadina più piccola dell’Olanda Bronkhorst.