
NUOVO COLLEGAMENTO SN BRUSSELS AIRLINES TRA BARI E E BRUXELLES
Nel presentare il collegamento, Geert Sciot ha sottolineato l’importanza che il mercato italiano, su cui SN Brussels è presente con 9 destinazioni, riveste per il vettore belga, che con Bari prosegue nel solco di una grande attenzione verso nuove aree del Paese, specie del Mezzogiorno. “Siamo particolarmente soddisfatti – ha proseguito Sciot – dell’andamento delle prenotazioni che in queste prime settimane si è già attestato su ottimi livelli, specie per quanto riguarda il traffico originante dal Belgio”. Per Marco Franchini, Direttore Generale SEAP, l’avvio del nuovo volo è per SEAP, e per la Puglia in generale, motivo di grande soddisfazione. Il fatto poi che ciò avvenga nel pieno della stagione estiva, può rivelarsi particolarmente importante in funzione dell’auspicabile sviluppo del traffico incoming da un’area di mercato di grande interesse e potenzialità, che guarda con simpatia alla Puglia ed alla sua offerta turistica; ha auspicato, inoltre, che i risultati di questa prima fase di attività, siano positivi al punto da indurre il vettore a stabilizzare, sin dalla prossima stagione, il collegamento. “Ritengo – ha proseguito Franchini - che vi siano tutte le premesse per giungere a questo risultato: oltre al già citato potenziale turistico, infatti, non può sottovalutarsi l’importanza del traffico etnico, la disponibilità di comodi collegamenti con una destinazione cuore istituzionale dell’Unione Europea, e la possibilità di avvalersi di uno dei più importanti hub europei. La scelta di SN Brussels Airlines di operare in Puglia – ha concluso - costituisce un riconoscimento dei progressi registrati dal sistema aeroportuale pugliese in termini di qualificazione dei servizi e di potenziamento delle infrastrutture, di cui il Nuovo Aeroporto di Bari rappresenta uno dei più tangibili segni di cambiamento”.