Immagine di sfondo della pagina Ortler Skiarena: unico skipass per 330 Km di piste
15 novembre 2005

330 km di piste, quasi tutte distribuite nell'Alto Adige centro-occidentale, entro il raggio di 70 minuti d'auto l'una dall'altra, con la stagione più lunga d'Italia (quasi 190 giorni). Con lo skipass plurigiornaliero, a partire da 4 giorni 120 euro, 5 giorni 144, 6 giorni 168 euro (gratis bambini fino a 6 anni accompagnati da adulto pagante, fino ai 15 anni lo skipass 6 giorni è di 118,50 euro e per i seniores -over 60 anni - 148 euro), c'è l'opportunità di scoprire: Belpiano-Resia (Schoneben), Vallelunga (Maseben), Malga Haider-San Valentino (Haider Alm) in Alta Venosta, Minchuns (in val Mustair, in Svizzera), Watles in Val Venosta, Trafoi e Solda all'Ortles, Val Senales, Plan Passiria, Laces-Malga Tarres (in media Val Venosta), Merano 2000, Malga Guazza-Val d'Ultimo (Schwemm Alm), Monte San Vigilio (Vigiljoch), San Martino-Sarentino (Reinswald), Corno del Renon, e la new entry del Trentino, Passo della Mendola-Ruffrè. Le stazioni aperte già da novembre sono Val Senales e Solda, nell'area dell'Ortles; ai primi di dicembre aprono via via tutte le altre. E per chi acquista lo skipass stagionale valido fino all'8 maggio 2006 (390 euro adulti, 350 euro seniores e 300 euro bambini) c'è l'offerta “Plus +” che permette di usufruire di numerose riduzioni speciali (in collaborazione con vari partner dell'Ortler Skiarena): 10% di sconto nel centro wellness Sport+Well a Malles (www.sportwell.it), all'Acquavventura di Naturno (www.erlebnisbad.it), alla piscina coperta, al palaghiaccio e alla pista di pattinaggio esterna di Meranarena (www.meranarena.it); ingresso all'ArcheoParc Senales a 5,50 euro (www.archeoparc.it). Chi si iscrive per 6 mesi al Fitness Center delle nuovissime Terme di Merano (un originale progetto del noto architetto Matteo Thun) e possiede lo skipass stagionale riceverà un ingresso gratuito Terme & Sauna per una giornata (www.thermemeran.it). tel. 0471.999922, www.ortlerskiarena.com

Cerca