
Parte da Civitavecchia la stagione estiva di Voyager of the seas
La scelta dello scalo laziale come home-port, resa possibile grazie alle infrastrutture portuali e all’operatività dello stesso, conferma ancora una volta l’importanza strategica attribuita al porto e alla città da Royal Caribbean; la Compagnia detiene peraltro una partecipazione alla gestione del Terminal Crociere. L’importanza attribuita al mercato italiano da Royal Caribbean verrà riconfermata anche nella prossima stagione 2007 che vedrà l’arrivo nel Mediterraneo, in aggiunta a Splendour of the Seas e Voyager of the Seas, di Legend of the Seas con base a Civitavecchia e due diversi itinerari, che in Italia prevedono scalo a Portofino, Livorno, Messina, Venezia e Napoli. “La scelta di Civitavecchia come homeport per Voyager of the Seas, la nave più innovativa e straordinaria del Mediterraneo, conferma ancora una volta l’attenzione riservata da RCCL al mercato italiano e soprattutto a Roma. E siamo felici che possiate rendervi conto in prima persona che quello su cui puntiamo non è una semplice questione di numeri: l’importante non è essere la nave più grande del Mediterraneo in partenza dall’Italia, ma la nave che è in grado di offrire il massimo delle opportunità, il massimo della scelta, il massimo del servizio, il massimo dello spazio a disposizione per ogni ospite, il massimo della sicurezza e della salvaguardia ambientale, non per nulla siamo al vertice delle classifiche mondiali del settore crocieristico – ha dichiarato Lina Mazzucco, Direttore Generale RCCL Italia.Voyager of the Seas, reduce dal grande successo dell’inaugurazione di Barcellona, lo scorso 21 maggio, che ha visto la partecipazione di Carolina Kostner in veste di madrina e di tutta la squadra nazionale FISG di pattinaggio di Figura, non è soltanto una meraviglia tecnologica, ma rappresenta una rivoluzione del concetto stesso di crociera, è una nave destinata a cambiare il modo di concepire e vivere la crociera in Mediterraneo. Fare una crociera a bordo di questo gigante vuol dire: un muro per il Free Climbing a oltre 60 m sul mare, lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero, che la sera si trasforma ed ospita spettacoli incredibili. E nel cuore di Voyager si trova anche la Royal Promenade, una grande “galleria” alta quattro piani e lunga più di un campo di football, che ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie, negozi di abbigliamento e profumerie. Oltre a infinite possibilità di svago e relax come il campo da Basket, le spaziose Spa, la pista da Rollerblade, il percorso da jogging e tanto altro.