
Pinguino Viaggi Network, conclusa la convention di Djerba. Zilio: "Pensare da consulenti di viaggio"
Si è appena conclusa la memorabile settimana di convention a Djerba firmata Pinguino Viaggi Network all’insegna della formazione professionale e dello sviluppo imprenditoriale. Un incontro che suggella in modo concreto la realtà già annunciata di Holding Vacanze, presentando uno staff di oltre 20 persone a servizio delle agenzie e una ricca e nuova gamma di strumenti di lavoro. “Anche in questa occasione possiamo ribadire l’importanza di fare impresa, e non solo business”, conferma Giovanni Pellegrini, amministratore delegato della Holding Vacanze, “accettando la sfida dell’anno appena iniziato per continuare a crescere insieme grazie ad un network più grande e più forte.” Una convention per rendere consapevoli le agenzie della forza degli strumenti messi a disposizione, tanto quelli operativi e quotidiani quanto quelli tecnologici, prima fra tutti la nuova intranet. “Questa piattaforma rilancerà il sistema di erogazione dei servizi”, ha confermato il presidente della Holding Vacanze Ivano Zilio, grazie anche alle possibilità che riguardano il marketing e la comunicazione. Sono stati presentati infatti anche nuovi ed ulteriori strumenti web a servizio delle agenzie, come il magazine (cartaceo e on line) “Partirò”, che rappresenta uno sguardo emozionale sul mondo del turismo nonché “Prime News Channel”, uno spazio web interattivo sul quale poter caricare i video delle proprie agenzie e quelle dei propri clienti, nonché album fotografici dei propri viaggi. Sarà però l’ultima convention solo Pinguino, poiché la prossima sarà quella di Holding Vacanze, che raccoglierà una realtà di 300 agenzie riunite per rilanciare insieme le nuove regole nel mercato imprenditoriale del turismo. “Dobbiamo pensare e agire da consulenti di viaggio”, conclude Zilio, “e non più da agenti, per capire e conoscere veramente la nostra attività e superare da vincenti i continui cambiamenti del mercato.”