Presentata ufficialmente a Genova la nuova “GNV Polaris”
È stata presentata ufficialmente lo scorso 14 gennaio a Genova la nuova “GNV Polaris”, nave traghetto ro/pax che sancisce l’inizio del rinnovamento della flotta Grandi Navi Veloci.
Costruita dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard International, è lunga 218 metri e larga 29,60, ha una stazza lorda di 46 mila tonnellate, una capacità di trasporto di 1500 passeggeri e 3100 metri lineari di veicoli.
Dopo che negli anni più recenti la compagnia ha conseguito un ampliamento della sua flotta attingendo al mercato dell’usato, passando da 10 a 25 navi negli ultimi 10 anni, Polaris è la prima unità costruita ex novo e porta con sé maggiore comfort ed innovazione tecnologica, la quale si traduce in implemento di velocità, manovrabilità, sicurezza della navigazione e rispetto per l’ambiente.
"Questa non è soltanto una nave – ha affermato Matteo Catani, Amministratore Delegato di GNV - bensì il simbolo della nostra visione. Questo progetto rappresenta un investimento sul futuro, mirato a ridefinire gli standard di qualità e sostenibilità nella nostra flotta e nel settore del trasporto marittimo. Non si tratta solo di modernizzare la nostra offerta, ma di posizionarci come pionieri nel Mediterraneo per l’efficienza operativa e l’abbattimento dell’impatto ambientale.”
Polaris è già in servizio regolare dal 7 gennaio sulla rotta Genova-Palermo e sarà seguita da altre tre unità più grandi: “GNV Orion”, che ora sta completando le prove tecniche in mare, in anticipo sui tempi previsti sarà operativa all’inizio della prossima stagione estiva, quindi “Virgo” e “Aurora” giungeranno nel 2026, quest’ultime con la possibilità di essere alimentate a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile più pulito al mondo fra quelli disponibili su larga scala.
Paolo Gassani