Immagine di sfondo della pagina Qatar Airways sceglie i gas naturali
14 dicembre 2007

La Qatar Airways sarà probabilmente la prima compagnia a volare con i gas naturali usati come carburante. La compagnia è infatti alla testa di un nutrito gruppo di aziende che hanno dato il via ad un progetto che guarda molto avanti e che intende realizzare su vasta scala la trasformazione del gas naturale in un nuovo propellente destinato a sostituire l’uso attuale del cherosene, sottoprodotto combustibile ottenuto dalla distillazione del petrolio. L’accordo stipulato nei giorni scorsi dalla Qatar Airways con un eccezionale gruppo di partners internazionali – Qatar Petroleum, Shell, Airbus, Rolls Royce, Qatar Science & Technology Park e Woqod (Qatar Fuel Company) – apre la strada ad un periodo di studio e di ricerca certamente non breve né semplice, ma di grande impatto economico e sociale e di importanza storica per il futuro. La prospettiva di un uso massiccio di combustibile GTL apre gli orizzonti di un mondo più salubre e meno inquinato; l’impegno del nuovo gruppo di lavoro scientifico si muove in questa direzione e prefigura scenari avveniristici di grande interesse. Con la prevista realizzazione di un grande complesso industriale che darà vita alla produzione del nuovo combustibile – al quale stanno già lavorando la Qatar Petroleum e la Shell, con un investimento plurimiliardario – lo Stato del Qatar si candida a diventare la capitale mondiale del GTL. Qatar Airways è oggi fortemente impegnata in questa campagna di disinquinamento ed ha attivato una divisione specializzata nella riduzione delle emissioni tossiche anche attraverso espedienti pratici come l’alleggerimento di pesi non indispensabili a bordo dei suoi aerei. In futuro, con i nuovi combustibili “puliti”, il contributo della Compagnia alla salvaguardia dei beni naturali diventerà sempre più efficace e determinante.

Cerca