Immagine di sfondo della pagina Regione Lazio: la Fiavet Lazio è soddisfatta  . “Accolte le nostre richieste in materia di agenzie di viaggi”
13 settembre 2007

Soddisfazione della Fiavet Lazio per il testo della nuova normativa regionale per le adv: ad un mese dalla pubblicazione ufficiale della nuova Legge Regionale che regolerà l’Organizzazione del sistema turistico laziale (L.R. 6 agosto 2007 n.13), l’Associazione ha visto infatti accolte le principali richieste sopposte al Tavolo Tecnico per la predisposizione del nuovo testo legislativo in materia di Agenzie di Viaggi e Turismo. “Non possiamo che esprimere soddisfazione per il varo di questa nuova legge, che colma finalmente il vuoto normativo di cui finora ha sofferto il comparto turistico regionale, e per il supporto dato dalla Fiavet Lazio alla sua realizzazione – commenta Cinzia Renzi, Presidente Fiavet Lazio – Il nuovo testo è frutto infatti anche del lavoro e degli emendamenti da noi proposti in sede di stesura della legge su alcuni degli aspetti principali legati all’attività delle agenzie di viaggio, e molte delle nostre richieste sono state accolte e integrate nella versione finale del Testo Unico: tra queste,l’istituzione di un Elenco regionale delle Agenzie sicure, l’obbligo per le vendite on line di indicare sempre nel sito gli estremi dell’autorizzazione provinciale ed il mantenimento della figura del Direttore Tecnico, tutte disposizioni volte ad aumentare le garanzie di affidabilità e professionalità delle agenzie e migliorare la tutela dei consumatori.” La nuova legge regionale “Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n.14 e successive modifiche.” ha indicato importanti cambiamenti per le attività delle agenzie di viaggi laziali, con modifiche alla precedente normativa introdotte a seguito degli emendamenti Fiavet Lazio tra cui: l’introduzione dell’obbligo per le vendite on line (e-commerce) di indicare ed evidenziare nel sito on line gli estremi dell’autorizzazione provinciale rilasciata: la disposizione è in linea con le azioni anche di natura giudiziaria intraprese negli anni scorsi da Fiavet Lazio per contrastare l’abusivismo nel vasto mercato della vendita turistica on line; il mantenimento della figura professionale del Direttore Tecnico dell’Agenzia di Viaggi: inizialmente soppressa nella bozza approvata dalla Giunta Regionale, questa figura è stata reintegrata grazie all’intervento della Fiavet Lazio che la indicava come importante garanzia della qualificazione professionale e strutturale dell’azienda; l’istituzione dell’elenco Regionale delle Agenzie sicure, già previsto dall’art. 37 della L.R. 13/2007, che nasce dalla proposta dell’Associazione laziale dell’istituzione di un bollino blu per la certificazione della professionalità delle adv; l’abolizione della necessità di svolgimento della attività di T.O. in locali uso ufficio e di svolgimento dell’attività intermediazione nei locali uso commerciale, con la liberalizzazione nell’utilizzo di locali per l’esercizio delle differenti attività di organizzazione e intermediazione nell’ambito del settore turistico; il riconoscimento della facoltà di cessione delle aziende delle Agenzie di Viaggio, che semplifica la normativa riguardante la cessione di Aziende e di ramo di Azienda mantenendo le necessarie garanzie di affidabilità dei soggetti che subentrano nell’impresa.

Cerca