Relais & Châteaux: eleganza cittadina e sapori autentici da Nord a Sud
Sette mete da scoprire nelle dimore Relais & Châteaux, dove tradizione, gastronomia e design raccontano l’essenza delle città italiane.
Relais & Châteaux celebra l’eleganza urbana con una selezione di esperienze che spaziano dal Nord Italia a Roma, offrendo agli ospiti momenti indimenticabili all’insegna della cultura, del gusto e della tradizione. Queste dimore storiche, radicate nei territori che le ospitano, si distinguono per la loro capacità di raccontare lo spirito locale attraverso arredi artigianali, menu stagionali e proposte personalizzate.
Ecco sette idee per un city break tra eccellenza gastronomica e ospitalità raffinata:
Milano – Château Monfort
Nel cuore della capitale della moda, il Relais & Châteaux Château Monfort invita a un viaggio tra sapori stagionali e ricordi d’infanzia dello chef Domenico Mozzillo. La cucina del ristorante, incentrata sul km0, celebra l’autunno con creazioni come i Ravioli di castagna, funghi di stagione e guanciale di grigio cosentino. Inoltre, il nuovo "Pranzo della Domenica" rievoca le conviviali tradizioni italiane, con piatti serviti al tavolo per ricreare l’atmosfera di famiglia. Per un momento speciale, l’hotel propone un'esclusiva esperienza in SPA con aperitivo Royal.
Milano – Il Luogo Aimo e Nadia
Questo storico ristorante, guidato dagli chef Negrini e Pisani, è un omaggio al territorio italiano e ai produttori locali. Iconici piatti come l’Omaggio a Milano, con tortelli di ossobuco e zafferano, e il Piccione di Miroglio nel lavec testimoniano un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Il progetto “Territori” consolida l’impegno verso una sostenibilità globale, combinando cibo, arte e formazione.
Venezia – Ristorante Quadri
Affacciato su Piazza San Marco, il Relais & Châteaux Quadri propone menù esclusivi per immergersi nei sapori della laguna. Tra le proposte, spiccano il Risotto di gò e i Tortelli ripieni di zuppa di conchiglie, che celebrano il territorio con creatività.
Venezia – Londra Palace Venezia
Questo palazzo storico, a due passi da Piazza San Marco, racconta oltre un secolo di ospitalità raffinata. Lo chef Daniele Galliazzo propone un mix di tradizione e leggerezza, con piatti che spaziano dagli spaghetti alle vongole all’innovativa mixology del LPV Bar.
Udine – Agli Amici dal 1887
Il ristorante della famiglia Scarello presenta i “Piatti del Cuore”, un viaggio nella storia della cucina friulana. Tra le proposte, spiccano gli Gnocchi di Godia al tartufo bianco e la Quaglia alla brace con tartufo nero, che si rinnovano stagionalmente per raccontare la tradizione in chiave moderna.
Roma – Palazzo Ripetta
Il San Baylon Restaurant, sotto la guida dello chef Christian Spalvieri, propone menu che reinterpretano i sapori romani con piatti come le Pappardelle ripiene alla vaccinara. La pastry chef Roberta La Piana arricchisce l’offerta con dessert creativi, mentre il brunch domenicale accompagna gli ospiti in un viaggio tra le cucine regionali italiane.
Roma – Hotel Raphael
Con il suo ristorante vegetariano Mater Terrae, l’Hotel Raphael si distingue per la sostenibilità e l’eccellenza culinaria. L’iconica Focaccia col Formaggio di Recco, frutto della collaborazione con il ristorante Manuelina, è una delle prelibatezze offerte agli ospiti.