
Ripresa del Turismo in Yemen grazie a Sana’a
dopo cinque anni di arresto causato da impatti negativi a livello locale e internazionale. Quest’anno, grazie a “Sana’a Capitale Culturale del mondo arabo”, lo Yemen ha visto centinaia di turisti che hanno visitato il Paese nel primo semestre del 2004. A trarne vantaggio, oltre naturalmente alla Capitale Sana’a, anche le altre città Yemenite dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Shibam e Zabid, visitate da turisti provenienti sia dall’area mediorientale sia dall’Europa. Per quanto riguarda il nostro paese, i dati forniti da Yemenia Yemen Airways sono più che confortanti. Le percentuali di traffico dall’Italia nell’ultimo quadrimestre (aprile-maggio-giugno-luglio) del 2004 rispetto al 2003 anno visto una crescita media di più del 100%. La città di Sana’a ha ospitato diverse manifestazioni culturali realizzate da artisti locali e stranieri. Tra le manifestazioni più acclamate i diversi concerti che hanno avuto luogo nel teatro all’aperto della città vecchia. Le manifestazioni in questo teatro si sono susseguite per mesi ospitando artisti provenienti da tutto il mondo e gruppi folcloristici provenienti dalle diverse regioni dello Yemen. Tra gli artisti, ben quattro serate sono state dedicate ai concerti del famoso cantante saudita, Muhammed Abdou che si è esibito di fronte a una enorme platea; così come, Abu Baker, uno dei più noti cantanti yemeniti che naturalmente ha interpretato pezzi unici folcloristici dello Yemen. Oltre alla musica, il teatro ha ospitato il famoso attore egiziano Nur Al Shireef che ha recitato la sua commedia “Al Qudis” di fronte a una platea entusiasta. La città di Sana’a ha ospitato più di 100 artisti negli ultimi sei mesi e ha visto susseguirsi mostre di pittura e scultura, simposi e seminari, fiere di libri, festival gastronomici, forum di poesia e di letteratura. La presenza di una delegazione di artisti provenienti dal Marocco ha ulteriormente animato la città attraverso poesia e musica che hanno esaltato le affinità tra la cultura marocchina e quella yemenita. Anche i portatori di handicap hanno partecipato attivamente attraverso la mostra “Gli orizzonti dell’Anima”. Nei prossimi mesi Sana’a ospiterà altrettanti artisti e manifestazioni. Recentemente, diverse ambasciate straniere (Francia, India, Giappone e Italia) hanno partecipato attivamente ai festival culturali di Sana’a con opere del cinema mondiale e gruppi musicali. Le manifestazioni artistiche quotidiane hanno attirato turisti, dai paesi sia Arabi sia Europei.