Immagine di sfondo della pagina Royal Caribbean: Icon of the Seas entra in flotta
28 novembre 2023

È ufficiale: Royal Caribbean International ha dato il benvenuto in famiglia all’attesissima Icon of the Seas con una celebrazione epocale presso il cantiere Meyer Turku a Turku, in Finlandia. Il debutto è previsto per gennaio 2024 a Miami. A festeggiare questo traguardo c'erano oltre 1.200 persone tra membri dell'equipaggio e addetti ai lavori, alle quali si sono uniti il presidente e CEO di Royal Caribbean Group Jason Liberty, il presidente e CEO di Royal Caribbean International Michael Bayley e il CEO di Meyer Turku Tim Meyer. 

"Oggi festeggiamo più di una nuova nave; è anche la celebrazione del culmine di oltre 50 anni di innovazione e di sogni alla Royal Caribbean per creare un’esperienza di vacanza mai vista prima", ha dichiarato Jason Liberty, presidente e CEO del Gruppo Royal Caribbean. "La realizzazione di Icon of the Seas rappresenta tutto ciò che si può ottenere grazie partnership forti e all'impegno orientato a offrire vacanze memorabili in modo responsabile. Ringraziamo Meyer Turku e l'incredibile gruppo di qualificati partner per essersi uniti a noi in questo viaggio. I ricordi che milioni di famiglie e di vacanzieri costruiranno su Iconsaranno il nostro più grande risultato conseguito fino ad ora".

"L'ingresso di Icon of the Seas nella famiglia Royal Caribbean è un risultato straordinario che migliaia di innovatori, ingegneri, architetti e designer hanno realizzato in anni di lavoro", ha dichiarato Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International. "Sette anni fa, abbiamo avuto l'idea ambiziosa di creare la prima vacanza veramente fatta per ogni tipo di famiglia e di amante dell’avventura; ora, è nelle nostre mani, e in questo tratto finale, rendermo tutto perfetto per il più grande debutto nella nostra storia previsto a gennaio 2024."

Icon è anche la prima nave della compagnia di crociere che può essere alimentata con gas naturale liquefatto (GLN), combustibile di transizione. I motori a doppia alimentazione affiancheranno  una serie di ritrovati per l’efficienza energetica e programmi ambientali leader per il settore, come il primo impianto di termovalorizzazione dei rifiuti in mare. Con un'efficienza energetica superiore del 24% rispetto agli standard richiesti per le navi progettate oggi, la nave più sostenibile della compagnia di crociere segnerà il passo successivo nel viaggio della società madre Royal Caribbean Group verso l'introduzione di una nave da crociera a zero emissioni entro il 2035.

Cerca