
Ryanair ed Enac accordo raggiunto sui documenti da accettare. Nessuna interruzione per i voli domestici
Accordo raggiunto Ryanair Enac in merito alla questione dell’equipollenza dei documenti di identità e di riconoscimento validi in Italia sollevata dalla compagnia Ryanair. In seguito all’incontro odierno dell’Enac, al quale hanno partecipato i rappresentanti del vettore, sono stati chiariti alcuni punti e alcuni fraintendimenti. Ryanair avrebbe infatti spiegato di non aver nmai messo messo in discussione la sicurezza degli aeroporti italiani. E’ stato infine stabilito che la compagnia low cost accetterà come documenti identificativi dei passeggeri la carta d’identità, il passaporto e tutti i documenti di identità modello AT/BT (tessere ministeriali) rilasciati dalla Pubblica Amministrazione di cui al DPR 851 del 28 luglio 1967. Rimangono fuoi quindi alcuni documenti identificativi validi per il decerto 445 del 28 dicembre 2000. Sull’accettazione delle patenti di guida , la compagnia ha chiesto del tempo per valutare questa possibilità dal momento che ci sono due tipi di patenti, una rilasciata dalla Prefettura e una dalla Motorizzazione. La compagnia si è anche impegnata a fornire adeguata ed esaustiva informazione all’utenza.