
Santo Domingo , Capitale Americana della Cultura per il 2010
Per il 2010, Santo Domingo è stata designata Capitale Americana della Cultura: questo attributo, creato nel 1998 ha come obiettivo quello di promuovere l’integrazione interamericana in ambito culturale, contribuire a una migliore conoscenza tra i vari popoli del continente americano, rispettando le differenze nazionali e regionali e mettendo in rilievo al tempo stesso il patrimonio culturale comune. Sarà l’occasione per scoprire questa città, la più antica del Nuovo Mondo, ricca di storia e arte, fondata nel 1496 da Bartolomeo Colombo, fratello del navigatore Cristoforo. È comunemente nota anche come “città dei primati”, perché qui sono stati costruiti la prima Cattedrale, il primo monastero, il primo ospedale, la prima università e il primo Parlamento. Per questa ragione è stata dichiarata nel 1990 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Per tutta la durata dell’anno, la capitale dominicana avrà la possibilità di farsi conoscere per la vitalità che la anima e per il suo sviluppo culturale, attraverso un ricco calendario di eventi. Chi la visita avrà così l’opportunità di lasciarsi emozionare sia dalle antiche e affascinanti atmosfere della Città Coloniale sia dall’energia e dal dinamismo che scaturiscono dagli angoli più moderni: negozi, locali trendy, palazzi storici ristrutturati nel rispetto delle architetture originali e trasformati in hotel di charme. Si tratta infatti di una città dai mille volti, proprio come la cultura e le tradizioni che la animano e le persone che la abitano, un popolo che affonda le sue radici in un meltin’ pot di epoche, culture e nazioni differenti.