
Santo Stefano di Sessanio, la mission dell’Albergo Diffuso si evolve
Attraverso la collaborazione tra Santo Stefano di Sessanio e Realitalia nasce un nuovo modello di servizio legato all'identità del territorio e nel pieno rispetto della Mission già alla base della creazione dell'Albergo Diffuso. Le Case Uniche. Gli edifici oggetto dell’iniziativa di sviluppo a Santo Stefano di Sessanio hanno subito gli stessi criteri di tutela che sono stati adottati nel corso della realizzazione dell’Albergo Diffuso: conservazione delle cubature originarie, uso a vista del materiale architettonico di recupero (pavimenti, portali, camini, sale etc.) fino alla conservazione negli intonaci delle tracce sedimentate del vissuto umano, l'anima più arcaica di questi patrimoni, stesso presupposto per i mobili di arredo fino ai particolari più minuti come ad esempio le vecchie lenzuola di lino/cotone e le coperte di lana rifatte oggi, con i secolari telai, i disegni della tradizione locale, i colori naturali, ottenuti tramite la testimonianza dell'ultimissima generazione di un universo di sapere e di un fare di prossima e definitiva estinzione. Chi acquisterà queste case uniche potrà godere di un servizio di benvenuto, pulizie, letto preparato, dispensa selezionata, pane, formaggio, salumi con qualche liquore locale (rattafia, genziana) camino acceso, etc. fino all'organizzazione di una cena nella propria dimora, ai servizi di segreteria, connessione ad internet ed a poter usufruire delle ordinarie e straordinarie manutenzioni.