Immagine di sfondo della pagina Si apre nei Paesi Baschi la stagione delle visite del flysch di Zumaia-Deba
05 maggio 2009

Il prossimo 20 maggio si aprirà la Rotta del flysch, una traversata turistica in barca che consente di contemplare le scogliere della costa occidentale della Gipuzkoa, nei Paesi Baschi. Le scogliere di Zumaia compongono uno dei santuari geologici più importanti e conosciuti del mondo. Le rocce che formano questi strati quasi verticali si crearono milioni di anni fa per l\\'accumulazione di sedimenti sotto il mare. Successivamente, il sollevamento dei Pirenei e l\\'incessante erosione del mare hanno lasciato allo scoperto 60 milioni di anni del passato del nostro pianeta, definito, strato dopo strato, come se si trattasse di un gran libro di storia. L\\'itinerario completo inizia con la proiezione di un audiovisivo e una visita al Nautilus, un museo situato nel paese costiero di Mutriku, che riunisce fossili raccolti nei dintorni nel corso di 30 anni. In seguito si realizza una traversata marittima e all\\'arrivo a Zumaia si visita il centro naturalistico di Algorri e le vicinanze della spiaggia di Itzurun, probabilmente il miglior luogo per osservare eventi come i cambiamenti climatici, un luogo di riferimento per scienziati di tutto il mondo. Il flysch fra Saturran e Mutriku ha ricevuto il nome di nero, quello di Deba il nome di bianco e quello di Zumaia, che è un biotopo protetto, il nome di rosso, tutto ciò in base alle rispettive caratteristiche peculiari. La visita è disponibile il sabato pomeriggio, con due visite al mese, tre in agosto, di circa quattro ore di durata. Vi sarà anche la possibilità di programmare viaggi alla carta per gruppi.

Cerca