Immagine di sfondo della pagina Sicilia, Catania Hills:  il successo di una formula
25 settembre 2009

Primi positivi risultati per il Catania Hills Residence Apartments & Suites, il nuovo complesso che sorge tra l’Etna e il mare con vista sul golfo di Catania, di proprietà dell’Hotel Management spa, la società che gestisce lo Sheraton Catania Hotel. Nonostante la struttura sia aperta solo dallo scorso mese di luglio, il residence ha già fatto registrare in questo primo periodo un’occupazione del 40%. A scegliere il Catania Hills sono stati soprattutto russi, maltesi, francesi, svizzeri e italiani. In particolare, la clientela è risultata composta da alti ufficiali della vicina base di Sigonella, uomini e donne di affari di grandi aziende europee, turisti individuali, ma anche giovani coppie che cercano una sistemazione alternativa in attesa della casa dei loro sogni. “Ciò che i nostri ospiti hanno apprezzato di più – sottolinea il managing director del gruppo, Ornella Laneri – oltre agli alti standard qualitativi sono stati la tranquillità del Catania Hills, la sua posizione strategica rispetto allo svincolo autostradale e alle maggiori località turistiche della zona ed i servizi disponibili nella struttura (piscina, aree wellness, palestra Technogym, bar e, presto, ristorante) e nelle immediate vicinanze (il supermercato, vitale per un residence, si trova a soli 50 metri)”. Il nuovo complesso costituisce una delle novità più interessanti della stagione turistica siciliana proprio perché lancia anche nell’isola la moda dei residence di lusso destinati a chi vuole soggiornare per periodi medio-lunghi in una località sentendosi come a casa propria ma al contempo senza per questo dover rinunciare al comfort e al lusso di un hotel.

Cerca