Immagine di sfondo della pagina Sicurezza aerea: dall'UE sanzioni ai TO e black-list per aerei poco sicuri
17 novembre 2005

Uno degli articoli chiave della risoluzione prevede infatti per i passeggeri ''il diritto di essere indennizzati'' dalle agenzie di viaggio o tour operator, nel caso in cui il vettore venisse inserito in un secondo momento nella black list dell'Ue. '' I passeggeri hanno il diritto di essere indennizzati - si legge nel testo ufficiale diramato ieri dalla Commissione UE - nel caso in cui, dopo che sia effettuata una prenotazione, il vettore aereo designato e' inserito nell'elenco comunitario'' o ''sostituito da un altro vettore iscritto in tale elenco'' .In questo caso il tour operator che ha concluso il contratto di trasporto ''offre al passeggero, su sua richiesta, un viaggio equivalente oppure un rimborso del prezzo del biglietto''. La relatrice del testo, Christine De Veyrac ha spiegato, durante una conferenza stampa tenutasi ieri a Strasburgo, che ''quando si verifica l’acquisto di un biglietto aereo, l'agenzia di viaggio ha l'obbligo di dire al proprio cliente con quale compagnia viaggerà.. Se questo diritto non verra' rispettato sta agli stati membri prevedere sanzioni''.

Cerca