Speciale USA 2025
Gli Stati Uniti d’America chiudono il 2024 raggiungendo (e superando) il milione di passeggeri: “1,1mln visitatori italiani hanno scelto gli USA nel 2024, superando l’obiettivo prefissato – dichiara il console U.S. Commercial Service Caroline Chung in occasione dell’evento di networking tenutosi a Showcase USA-Italy 2025 – continua la crescita anche nel 2025 con un +5% di pax italiani a gennaio sullo stesso mese dello scorso anno”.
“Lo scambio culturale e turistico tra i nostri paesi è molto forte, l’Italia è uno dei nostri mercati più importanti, il nono mercato a livello global, tra i primi europei, e nel 2024 ha registrato un aumento sull’anno precedente del 15% - afferma il console generale americano Douglass Benning – Giunti a questa 27esima edizione i 650 meeting one-to-one svolti testimoniano l’importanza di questa attività sul mercato italiano”.
In occasione della 26esima edizione di Showcase USA-Italy, organizzato da U.S. Commercial Service in collaborazione con Visit USA Association Italy abbiamo raccolto alcune informazioni utili per offrire alla clientela italiana proposte nuove ed accattivanti:
Antelope Canyon Tours
“Negli ultimi anni abbiamo riscontrato un boom di turisti italiani, anche grazie all’importante lavoro di storytelling sulla destinazione – parola di Arden Redshirt, manager Antelope Canyon Tours, dmc a gestione Navajo. Situato nella più grande riserva Navajo degli USA, Antelope Canyon è uno dei must per i viaggiatori più avventurosi nella zona del Lake Powell. “Luglio, agosto e settembre sono i mesi più affollati, consigliamo quindi di visitare la zona a gennaio, che offre anche prezzi più contenuti. L’importante è prenotare mesi prima: i nostri tour a bordo dei monster truck bianchi sono molto richiesti – continua il manager. Sono 4 i tour giornalieri per 6 truck da 14 persone l’uno. Oltre all’Upper Antelope Canyon Tour da circa 2 ore, completamente guidato, perfetto per fotografi professionisti e amatoriali, c’è anche la scelta di Vermilion Adventures, tre differenti tour che durano invece tutta la giornata, alla scoperta di questo monumento naturale tra pietra arenaria, fauna selvatica, scogliere e canyon.
Red Feather Lodge
“Offriamo un bellissimo hotel al Grand Canyon, in Arizona, con alloggi economici e moderni a solo 1 miglio dall'ingresso del parco South Rim – spiega Robin Marquis, director of sales & marketing Red Feather Lodge – Sono tanti gli italiani che scelgono quest’area per le proprie vacanze, grazie all’offerta di una vasta gamma di attività ricreative all'aperto. Partendo dal nostro hotel in particolare è possibile sperimentare emozionanti tour in elicottero sopra il parco, escursioni, tour in jeep e passeggiate a cavallo”. I pass per il parco possono essere acquistati direttamente alla reception. Con 225 camere l’occupazione maggiore si registra nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre. La direttrice consiglia di inserire una tappa al Red Feather Lodge in un itinerario di una settimana tra i parchi nazionali ma anche in uno che tocca sia la Route 66 che i parchi nazionali. “A proposito di Route 66 anche la città di Tusayan, Grand Canyon, ospiterà celebrazioni per il centennale – conclude.
CG Hotel Group Silicon Valley &VidovichVineyards
“La Silicon Valley a soli 20min dall’aeroporto di San Francisco è la zona perfetta in cui alloggiare per un risparmio del 50% - afferma Claudio Bono managing director CG Hotel Group, azienda di hotellerie proprietaria di due strutture nella destinazione: Cupertino Hotel e The Grand Hotel, nel cuore della Silicon Valley. “Australia, Corea, Giappone e Cina sono i nostri primi mercati, e le agenzie di viaggio sono il nostro canale previlegiato, a chi prenota attraverso di loro offriamo upgrade e amenitis particolari – dichiara il direttore. “Cupertino è un albergo con 128 camere, di cui 50 deluxe e 72 suite executive, offre un’atmosfera di tipo resort sia che si venga per lavoro sia per trascorrere un weekend rigenerante – spiega Bono. La struttura è completata da sale riunioni che possono ospitare fino a 75 ospiti ed un’area esterna con fino a 200 persone di capienza, rendendola la soluzione perfetta anche per meeting ed eventi. “Il The Grand invece è una struttura con 155 camere, di cui 70 deluxe, 30 ville private e 4 suite executive con caminetto. Fondato nel 2000, il The Grand è un elegante boutique hotel con sale riunioni che possono ospitare fino a 75 ospiti in differenti configurazioni – conclude il direttore.
Greater Zion Convention & Tourism Office
Situata nell'angolo sud-occidentale dello Utah, Greater Zion è una destinazione perfetta per i turisti più avventurosi, raggiungibile con voli diretti Delta Airlines da Salt Lake City nello Utah, American Airlines da Los Angeles in California, da Phoenix in Arizona e da Dallas-Fort Worth in Texas, e United Airlines da Denver in Colorado. “Lo Zion National Park è il secondo parco nazionale più visitato negli Stati Uniti d’America. Tre dei tantissimi percorsi escursionistici sono tra i 20 più famosi del mondo – afferma Joyce Kelly, sales manager/film commission Greater Zion CVB– aperto 365 giorni all’anno, personalmente consiglio di visitarlo in inverno, la stagione migliore per passeggiare tra la neve e ammirare paesaggi mozzafiato, come il The Narrow.”. Il consiglio è di alloggiare a Springdale, la cittadina circondata dallo Zion National Park in cui tra splendidi lodge e 36 ristoranti, si può scegliere se dormire a Springhill Suites, Cable Mountain Lodge o Under Canvas Zion, per una sistemazione fuori dall’ordinario, e organizzare un’escursione ad Angels Landing, che dal 1 aprile 2022 richiede un permesso speciale. “Tantissime le attività che offre l’area di Greater Zion, dai tour in fuoristrada al canyoning, alle arrampicate o zipline, fino ai tour in elicottero, alle escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, ma si può scegliere anche di assistere ad uno spettacolo all’anfiteatro Tuacahn, noleggiare le biciclette o dedicarsi agli sport acquatici – racconta Kelly. Non solo Zion National Park però, l’area ospita anche lo Snow Canyon State Parks, ad Ivins: a soli 10 minuti a nord-ovest di St. George, lo Snow Canyon è una destinazione di campeggio ed escursioni tutto l'anno, dove ammirare coni vulcanici, dune di sabbia, e strati tortuosi di arenaria rossa, magari passeggiando a cavallo. Per i più avventurosi da segnare la Above Zion Via Ferrata sulla Kolob Terrace, a soli 60 minuti a nord-est di St. George, meta ideale dove fare escursioni, via ferrata, pesca, kayak e paddle boarding ed equitazione. “Imperdibile anche una pedalata in ebike allo Zion Canyon e una visita alle Zion Canyon Hot Springs, le nuovissime terme naturali – continua la manager – di grande tendenza anche l’osservazione delle stelle, per cui lo Zion National Park è la destinazione perfetta: Stargazing Zion organizza tour guidati a tema. Per il mercato del lusso infine proponiamo un tour in elicottero del Greater Zion”. Tra le attrazioni della destinazione si segnala anche il nuovissimo Black Desert Resort, paradiso dei golfisti che ha ospitato il PGA Tour ad ottobre 2024 e a maggio 2025 ospiterà il LPGA Tour e il Tuacahn Ampitheatre, dove intrattenersi tra musical di qualità come Frozen, Anastasia, Jersey Boys, A Christmas Carol. Menzione speciale per il cinema: con i tantissimi film girati al suo interno lo Zion National Park ha ospitato l'attore Kevin Costner e la sua casa di produzione, Territory Pictures, per le riprese di "Horizon": An American Saga".
Kane County Office of Tourism
Dallo Zion National Park al Bryce Canyon National Park, dal Grand Canyon North Rim al Coral Pink Sand Dunes, Kanab è il luogo perfetto per chi desidera andare alla scoperta dei grandi parchi americani, atterrando agli aeroporti di Salt Lake City, Las Vegas o Phoenix. “Kanab è una destinazione quattro stagioni ma sono innegabili i vantaggi di scegliere i mesi invernali, da novembre a marzo – consiglia Janette Peatross, Kane County Office of Tourism - i parchi nazionali sono meno affollati, gli inverni sono miti (e ad 1 ora di viaggio è vasta l’offerta di sport sulla neve), la disponibilità di alloggi economici è maggiore, così come quella dei tour ed è possibile visitare il Marble Canyon Loop (alternativa al North Rim Grand Canyon): il percorso comprende la Grand Staircase, la Karbab Forest, le Vermilion Cliffs, il Grand Canyon (Navajo Bridge), l'Antelope Canyon, Horseshoe Bend, Toadstools e si torna a Kanab per cena e alloggio. Inoltre c’è probabilità di vincere la lotteria del The Wave, l’unica lotteria legale dello Utah”. Non solo The Wave però, la destinazione offre tanti spunti di visita ed escursioni come Buckskin Gulch, The Toadstools e Coral Pink Sand Dunes State Park e il celebre Horseshoe Bend. Di media Kanab offre 256 giorni di sole all’anno e una ristorazione di livello: Sego, Rocking V Cafe, Peekaboo Canyon Wood-Fired Kitchen, Wild Thyme Cafe, Iron Horse, Vermillion 45, Parrry Lodge, Houston's Trails End ed Escobar's Mexican Food sono solo alcuni dei nomi più conosciuti. “Soprannominata ‘la piccola Hollywood dello Utah’ per la sua lunga storia di location per le riprese di film e programmi televisivi, a Kanab sono stati girati oltre 200 film, tra cui classici western come ‘The Lone Ranger’ e ‘Gunsmoke’ - continua Peatross – ma a Kanab ha sede anche la più grande organizzazione animalista degli USA, che quotidianamente lavora per porre fine alle uccisioni nei canili americani. Ogni giorno, fino a 1.600 animali possono chiamare ‘casa’ la Best Friends Animal Sanctuary. Dalle aree dedicate agli animali ai sentieri escursionistici, fino al cafe e al negozio di souvenir, c'è molto da vedere e da fare in quest’oasi di tenerezza che ogni giorno offre visite guidate gratuite ai turisti”. Tante le soluzioni di alloggio per 1500 camere totali, dal Hampton al Timber + Tin, dal Zion Mountain Ranch al Marriott Springhill Suites, dal Comfort Suites al Cave Lakes Canyon ci sono opzioni per ogni target. “Tra le novità di Kanab e dello Utah meridionale più in generale segnalo che Adventure Tour Company ora è in grado di accogliere pullman e gruppi numerosi per i famosi Campfire S’mores and Stars o aggiungere la cena – prosegue Janette Peatross. Novità anche dall’hotellerie con l’apertura dell’East Zion Resort, per affittare delle vere e proprie case a specchio e vivere l'esperienza di un hotel di lusso, molto instragrammabile. Il più recente hotel di Kanab è però Marriott Springhill Suites, un hotel di sole suite con design elegante e prezzo accessibile. Zion Stays infine offre case vacanza a prezzi riservati alle agenzie di viaggi. Aperta anche la più recente e la più grande collezione al mondo che trasporta i viaggiatori in un luogo e in un'epoca diversi della storia d'America: Once Upon a Time in America Museum. “Tra Zion, Lake Powell e Bryce, Kanab è il luogo perfetto dove soggiornare per partire ogni giorno all’esplorazione di un parco nazionale diverso – conclude Peatross – senza dimenticare il celebre Grand Canyon: il North Rim, a 126km da Kanab, è un'ottima alternativa al South Rim del Grand Canyon grazie al minor affollamento e alle temperature estive più fresche, con un'altitudine di quasi 1.000 piedi superiore rispetto all'affollato South Rim”. L'accesso al North Rim del Grand Canyon parte dal 15 maggio e continua fino al 1° dicembre, a meno che non si verifichino forti nevicate sulla Highway 67 prima del 1° dicembre. L'accesso notturno termina il 15 ottobre e l'uso è solo diurno fino al 1° dicembre. Dopo il 1° dicembre, il Marble Canyon Loop da Kanab offre numerose soste panoramiche, tra cui un ponte carrabile e pedonale che attraversa l'inizio del Grand Canyon.
NAVTEC Expeditions
“Offriamo da tre generazioni tour in Canyonlands e Arches National Park come concessionari autorizzati dal National Park System per esperienze di rafting, 4x4 e canyoning – racconta Brian Martinez, NAVTEC Expeditions. I tour vanno dalla mezza giornata fino a più notti fuori e permettono di esplorare la zona del leggendario fiume Colorado: dalla scoperta dei luoghi meno noti dell’altopiano al guado del fiume con l’attrezzatura più adatta, fino al più avventuroso rafting nella Cataract e nel Westwater Canyon. “Organizziamo escursioni agli antichi siti di dimora dei puebloan Ancestreal per imparare a conoscere la geologia, la storia, la flora e la fauna di una natura selvaggia e grandiosa – continua Martinez – ai più avventurosi consigliamo il rafting con gommoni a remi, a pagaia o con il whitewater, l’imbarcazione più maneggevole. Ovviamente è possibile combinare un viaggio via terra e fiume fino a sette giorni con la possibilità di usufruire anche di kayak gonfiabili. Viaggiare nel sud-est dello Utah con alcune delle guide di backcountry più esperte di canyon, a bordo dei miglior mezzi significa godersi il viaggio senza preoccupazioni ma andando alla scoperta delle gemme nascoste che in solitaria non sarebbero rintracciabili”. Situata a Moab, la sede di NAVTEC Expeditions è raggiungibile con il volo diretto da Denver o noleggiando una macchina dall’aeroporto di Salt Lake City.
Southwest Adventure Tours
“In qualità di Destination Management Company e Tour Operator, Southwest Adventure Tours fornisce tour turistici, fotografici e avventurosi, per singoli e gruppi, nel Southwest americano – racconta Jason Murray, proprietario e guida Southwest Adventure Tours – siamo specializzati in esperienze di piccoli gruppi, di solito tra i 7 e i 13 passeggeri per fornire un'attenzione personalizzata e creare un'atmosfera più intima per gli ospiti. Ci rivolgiamo a un viaggiatore attivo, generalmente tra i 35 e i 65 anni, che sia già in un gruppo precostituito o in viaggio di nozze”. L’offerta è molto ampia tra tour di più giorni e tour giornalieri da Las Vegas, Phoenix, Salt Lake City e altre aree locali vicine ai parchi nazionali. Che si scelga di alloggiare in lodge, hotel o campeggio per una vacanza zaino in spalla, il dmc offre itinerari personalizzati. “Tra i nostri plus: guide turistiche altamente qualificate ed esperte per fornire ai clienti informazioni approfondite su ogni destinazione ed addestrate al primo soccorso in natura con attrezzature di emergenza; trasporto su veicoli confortevoli e dotati di aria condizionata e servizi di pick-up da luoghi designati; attività per piccoli e grandi gruppi, con itinerari standard ma anche personalizzati – spiega il proprietario - Le nostre attività spaziano dalle visite turistiche e fotografiche alle opzioni più avventurose come l'escursionismo e il rafting”. Southwest Adventure Tours si occupa anche di alloggio, pasti, attività locali e intrattenimento. “Crediamo molto nel turismo responsabile e sostenibile, per questo lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali per sostenere le loro economie e preservare la bellezza naturale della regione del Southwest – conclude Jason Murray.
Utah's Bryce Canyon Country
Situato nello Utah sud-occidentale, Bryce Canyon Country ospita tre parchi nazionali, un monumento nazionale, un'area ricreativa nazionale (Lake Powell), due National Scenic Byways, tre parchi statali e un'infinità di attività. Tutte le aree sono aperte tutto l'anno. L’area è raggiungibile in macchina da Las Vegas e Salt Lake City in 4.5 ore, e dallo Zion National Park in 1.5 ore e dista 3 ore di macchina dal celebre Grand Canyon North Rim. Bryce Canyon Country è una destinazione perfetta per gli amanti dei road-trip che possono trascorrere nell’area una settimana di vacanza: proprio qui si trova la famosa Roadway 12 l’unica strada 3 stelle Michelin degli USA, oltre a due canyon da esplorare e tante attività da provare, dalle cavalcate a cavallo, agli spettacoli in stile western alle pedalate in e-bike “Gli italiani sono il nostro settimo mercato - afferma Kaden Figgins, marketing representative internazionale Bryce Canyon Country – il 10% dei visitatori totali degli USA visitano anche la nostra destinazione, in prevalenza ad agosto che per gli americani è un mese di bassa stagione, con un’occupazione delle strutture alberghiere al 30% contro l’80% dei mesi di picco. Tanti in genere gli italiani che viaggiano in famiglia o in piccoli gruppi (da 5 a 20 persone)”. In totale l’area ospita ogni anno 3mln di visitatori, di cui 1mln visitano le Calf Creek Falls; principalmente tedeschi, britannici e canadesi. “Trovo che gli italiani preferiscano sostare in varie cittadine e visitare vari parchi e attrazioni, a differenza di altri mercati che preferiscono vacanze più stanziali – afferma Figgins. Per quanto riguarda le nuove aperture nuovissimo il Clear Sky Resort, operativo da agosto, l’unico resort con una cupola di vetro in tutti gli Stati Uniti; atteso alla fine del 2025 anche Springhill Suites.
Utah Office of Tourism
Sede di cinque parchi nazionali, 43 parchi statali, sette monumenti nazionali, due aree nazionali ricreazionali e “La Miglior Neve al Mondo”, lo Utah rappresenta il meglio sia delle Montagne Rocciose che dei Deserti del Sud Ovest. Piste da sci, pesca a mosca, arrampicate, hiking, mountain bike, bird watching, rafting oppure semplici passeggiate nella natura: lo Utah offre tantissime attività per ogni target. In crescita infatti i visitatori internazionali (678.800 nel 2023), con 23.990 italiani: “Nel 2024 gli internazionali sono stati 771.800 e gli italiani 26.100. Perde una posizione tra i mercati globali l’Italia che nel 2024 scende al 7 posto. Stessa posizione per la spesa a livello globale, questa volta stabile tra 2023 e 2024 – afferma Emma Kwanin, global markets specialist Utah Office of Tourism. Scendiamo di molte posizioni per quanto riguarda la spesa per singolo visitatore, al 21esimo posto nel 2023 (1.304,29 dollari) e 25esimo nel 2024. “Entro il 2023 prevediamo 32.500 visitatori italiani nello Utah, con un aumento della spesa di circa il 48,6% rispetto al 2023 – continua Kwanin – in generale la tendenza dei viaggiatori italiani, in media più giovani rispetto ai mercati leader di Canada e Messico e dei leader europei tedeschi, britannici e francesi, è di restare nella parte sud dello stato per visitare i 5 parchi nazionali”. Indimenticabile infatti una visita a Canyonlands, Capitol Reef, Zion, Arches e Bryce Canyon, veri e propri gioielli del West. Particolarmente ampia dunque l’offerta outdoor, anche invernale, tra mountain bike, hiking, golf, sport d’acqua, canyoning, e la visita degli splendidi parchi statali; non ultimo lo stargazing con i cieli più scuri del Nord America. Anche grazie ai panorami mozzafiato lo stato ha ospitato i set di alcuni dei più grandi film internazionali, azzardando spesso il paragone con Hollywood. “Forse meno popolare la destinazione tra gli italiani come paradiso sciistico – afferma Emma Kwanin – ma l’appellativo “La migliore neve del mondo” parla da sé. Offriamo infatti a sciatori e snowboarder 14 stazioni sciistiche con 13 metri di neve, di cui 11 a meno di un’ora dal Salt Lake City International Airport”. Da non dimenticare infine la destinazione come paradiso degli amanti degli on-the-road con 8 tra National Scenic Byways e All-American Roads per esplorare le attrazioni lungo queste strade straordinarie. Oltre a queste più celebri lo stato ospita anche 18 Utah State Scenic Byways, altresì uniche ed affascinanti.
Bloomington MN Travel &Tourism
Bloomington, Minnesota, è la sede del Mall of America e porta d'accesso al Midwest superiore. A pochi minuti dall'aeroporto internazionale di Minneapolis-St. Paul e a poca distanza dal centro di Minneapolis e Saint Paul, Bloomington vanta importanti sedi aziendali, tantissimi spazi verdi, ristoranti eccezionali e uno dei più grandi complessi commerciali e di intrattenimento del Nord America. È una destinazione centrale, a meno di 3.5h da entrambe le coste e confinante con il Great American West e la regione dei grandi laghi; inoltre è collegata, grazie ai voli diretti sull’aeroporto di Minneapolis a tantissime destinazioni internazionali, tra cui Roma, con un volo stagionale. Anche muoversi all’interno della città è semplicissimo con il treno METRO Blu Line, che offre un servizio veloce e silenzioso in 19 stazioni tra il centro di Minneapolis e il Mall of America, comprese cinque stazioni all'aeroporto internazionale di Minneapolis-St. Paul e a Bloomington; all’aeroporto sono disponibili anche taxi e app di rideshare così come, negli hotel e al Mall of America; presso alcuni hotel sono disponibili anche navette per l'aeroporto e il Mall of America. “Must da visitare negli USA, il Minnesota è famoso soprattutto per il potente Mississippi – ricorda Casey Kluver, director of international & domestic travel - le sorgenti del fiume si trovano proprio nell'Itasca State Park, a sole 3 ore a nord di Bloomington, dove il fiume inizia a scorrere attraverso lo Stato del Minnesota fino al Golfo del Messico”. Ma non è l’unica attrazione della destinazione, celebre anche per il Mall of America: situato nel cuore di Bloomington, è il più importante complesso di shopping e intrattenimento degli Stati Uniti, con oltre 520 negozi tax-free su abbigliamento e scarpe. “Le principali attrazioni del Mall includono il Nickelodeon Universe, il più grande parco a tema al coperto della nazione con 27 giostre, e il SEA LIFE at Mall of America, dove sono in mostra le creature marine come la Pacific Northwest Rockpool – spiega Kluver – collegati al Mall of America, il JW Marriott Minneapolis Mall of America o il Radisson Blu Mall of America sono perfetti per chi sceglie un alloggio comodo e lussuoso”. Inoltre sempre il Mall of America offre oltre 50 opzioni di ristorazione; FlyOver America, un viaggio aereo per sorvolare alcuni dei luoghi più spettacolari d'America grazie alle più recenti tecnologie di volo; ClimbZone, un parco di arrampicata indoor; Rick Bronson's House of Comedy, con alcuni dei migliori comici della nazione; il negozio LEGO di quattro piani e 6.500 metri quadrati; M&Ms Mall of America, dove acquistare prodotti M&Ms unici che rendono omaggio alla cultura del Minnesota e i negozi americani più celebri come Abercrombie & Fitch, Vera Bradley, Macy's e Nike, oltre a negozi di pret-a-porter come Zara, Aritzia e Canada Goose. “Bloomington è una destinazione a misura di famiglia, punto di partenza perfetto per l’esplorazione del Minnesota – spiega il direttore – dalla città natale del cantante Prince, agli sport professionali, alle arti e cultura, fino alle grandi esperienze all’aria aperta e al cibo e drink: il Minnesota è la patria di esperienze iconiche e offre ai viaggiatori tantissime cose da fare”. I fan di Prince non possono infatti perdere la visita alla straordinaria tenuta privata del cantautore nativo di Minneapolis e il suo complesso di produzione, Paisley Park, situato a soli 15 minuti di distanza a Chanhassen e ai luoghi dell'area di Minneapolis-Saint Paul in cui Prince ha girato il suo celebre film Purple Rain. Patria dei tifosi il Minnesota ospita anche sei squadre di sport professionistiche, diverse squadre di sport amatoriali e l'atletica Big 10 dell'Università del Minnesota: assistere a una partita di hockey, basket, calcio o baseball in uno degli stadi all'avanguardia è un’esperienza da non perdere. Ricca anche l’offerta di attività culturali, è possibile infatti visitare musei di livello mondiale come il Walker Art Center, che ospita la scultura Spoonbridge e Cherry e fare un tour a piedi dell'arte pubblica nel South Loop di Bloomington; interessante inoltre sperimentare la rinomata scena teatrale in una produzione in tournée nazionale o in uno spettacolo locale nel centro di Minneapolis o Saint Paul. Non mancano le attività all’aria aperta, Bloomington infatti è occupata per più di un terzo da parchi e spazi aperti, e si consigliano le escursioni a piedi e in bicicletta nella natura selvaggia e incontaminata del Minnesota Valley National Wildlife Refuge; per gli sport invernali ed estivi la meta ideale è l'Hyland Lake Park Reserve di Bloomington ovest; il Great Northern Golf Trail di Bloomington è invece un must di tutta la regione settentrionale degli Stati Uniti per gli amanti del campionato di golf. Nota speciale per l’enogastronomia che dai ristoranti pluripremiati ai brewpub locali offre infinite opzioni per provare l'autentica cucina americana in Minnesota; tra i locali più famosi si annoverano Hazelwood Food + Drink, che propone classici del Midwest come il walleye e la zuppa di pollo e riso selvatico, e i ristoranti Owamni e Young Joni, premiati con il James Beard Award.
Meet Boston
Trepidante attesa nella più grande città del Massachusetts per maggio, mese in cui Boston sarà collegata direttamente al nord Italia con la nuova rotta da Milano di Delta. “Questo volo che andrà ad aggiungersi ai due diretti da Roma, incrementerà anche il traffico business, molto importante per la città grazie alla fiorente attività di convention, congressi ed eventi - afferma Olga Mazzoni, CEO e presidente Thema Nuovi Mondi, che rappresenta in Italia Meet Boston – Boston però è anche una città universitaria di livello mondiale, sede di istituzioni come il MIT e Harvard, insieme a oltre sessanta altre università e college; interessanti e vari dunque gli scambi culturali con gli atenei del capoluogo lombardo, Bocconi e Politecnico su tutti. Boston è infine anche un polo di eccellenza per la ricerca scientifica, le biotecnologie e il settore farmaceutico e quello assicurativo, ambiti che hanno un forte legame sempre con il Nord Italia. Anche il settore dell’ospitalità sta adeguando il numero di camere ad un’offerta che si prevede in larga crescita, con l’apertura ad esempio del nuovo CitizenM a fine 2024 che assicura 6000 camere aggiuntive alla città: “Molto forte la domanda di 5 stelle e anche il mercato italiano sta virando in direzione lusso – afferma Mazzoni – la ristorazione, da sempre uno dei motivi principali per cui scegliere di visitare questa città dall’animo multietnico che si riflette nella sua cucina, diventa sempre più di livello con proposte che affiancano le prelibatezze ittiche della zona a cucine internazionali. Di forte tendenza l’arte della mixology, con l’ultima moda degli speakeasy, tra cui ricordiamo quello del Raffles, seguendo sempre l’onda del lusso”. Protagonista quest’anno anche l’arte con la Public Art Triennial, che dal 22 maggio al 31 ottobre porterà in città, soprattutto nei quartieri meno turistici, opere di arte pubblica permanenti: “L’idea è di indurre il cittadino di Boston, ma anche il turista, a porsi domande, veicolando messaggi che toccano sfere di vita quotidiana – conclude Mazzoni - Puntando a sensibilizzare la consapevolezza civile dei cittadini si mirerà anche a decentrare l’offerta turistica in nuove zone, peraltro molto interessanti dal punto di vista della ristorazione, dello shopping e dell’intrattenimento”.
Maine Office of Tourism
Ad un’ora e mezza di macchina da Boston c’è uno stato che accoglie i visitatori nel silenzio e nella natura: il Maine. Conosciuto principalmente per l’Acadia National Park, per le escursioni sugli Appalachi e per i fari, il Maine offre molte altre attrattive come la visita del Maine Art Museum o la degustazione di ostriche o di birre e tour delle distillerie. “A tal proposito Maine Day Ventures, un’agenzia che offre una varietà di tour in diverse città e paesi del Maine, ha recentemente aggiunto un tour gastronomico e storico a Biddefora – ricorda Chiara Moriconi, public service manager Office of Tourism - Il tour a piedi dura 2.5 ore e porta lungo la moderna Main Street e dove un tempo c'erano fabbriche tessili ma anche teatri dove si poteva assistere ad opere teatrali o ascoltare l'opera. Le soste gastronomiche includono una panetteria, l'originale pizza del Maine ed il gelato locale”. Interessante meta anche per i dark skies e strade panoramiche nazionali, per le spiagge ed infine per i Gardini Botanici Costieri del Maine a Boothbay, un giardino pubblico che si estende per 323 acri con giardini ornamentali e a tema, nonché sentieri, che quest’anno ospitano due nuove opere di artisti indigeni nate con l’intento di creare opere d'arte pubbliche permanenti che amplificano la saggezza, l'arte e la presenza indigena. Per chi anche in vacanza non vuole rinunciare allo sport DoryWoman Rowing offre speciali regate a tema. Queste esperienze uniche includono ostriche al tramonto, yoga ed altro ancora. Quest’invemo verrà offerta un'esperienza che include regata, sauna e tuffo. Le escursioni sono svolte da una guida esperta del Maine che utilizza una tradizionale imbarcazione in legno della Belfast Bay. Il negozio di biciclette Saddleback a Rangeley, che offre una vasta gamma di biciclette da noleggiare, accessori, assistenza e riparazioni, ora dispone invece di un impianto di risalita per escursioni in mountain bike. Il Bike Park comprende anche le piste ciclabili del South Branch. Le crociere in veliero e i safari per vedere gli alci, con le guide ufficiali del Maine, completano l’offerta insieme al tour delle isole del Maine e al Katahdin Woods & Waters National Monument, noto per le escursioni, il canottaggio e le altre attività ricreative all'aperto durante tutto l'anno. “Recentemente la International Dark-Sky Association ha nominato il monumento Santuario Internazionale del Dark Sky; ne esistono solo 13 in tutto il mondo, e negli Stati Uniti ce n'è solo uno ad est del Mississippi – ricorda Moriconi. Prevista per questa primavera inoltre l’apertura della Tekakapimək Contact Station, in cima alla Lookout Mountain, creata per accogliere tutti i visitatori al Katahdin Woods & Waters National Monument. L'architettura, il paesaggio e le mostre culturali sono il risultato di un ampio processo con i rappresentanti della Houlton Band di Maliseet, Mi'kmaq Nation, Passamaquoddy Tribe, e Penobscot Nation. “Il Maine ha però ora anche un nuovo monumento nazionale – continua Chiara Moriconi - Situato nella pittoresca città di Newcastle, adiacente al fiume Damariscotta, il Frances Perkins Homestead National Monument rende omaggio alla pionieristica difesa della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori da parte di Frances Perkins (1880-1965). Perkins fu la prima donna a ricoprire una posizione nel governo degli Stati Uniti come Segretario del Lavoro durante la presidenza di Franklin D. Roosevelt. È stata la forza trainante dietro molti dei benefici e delle tutele su cui contano oggi i lavoratori americani”. E per potare a casa un po’ di aria del main L.L. Bean con i suoi iconici stivaletti è una tappa imperdibile: lo shopping infatti è di qualità e si può scegliere tra designer outlets e prodotti del Maine. “I visitatori amano gli spettacolari scenari e la fauna selvatica – afferma Moriconi – tra coste frastagliate, laghi e montagne, strade panoramiche nazionali, villaggi autentici, l’osservazione delle balene, delle pulcinelle di mare e delle foche, perdersi nella natura è d’obbligo. Il Maine infatti offre atante attività all’aperto come sci, motoslitta, racchette da neve, escursionismo, canoa, vela, rafting, pesca in acqua salata e dolce, golf, mountain bike, gravel biking, kayak in mare, surf e birdwatching”. Anche la cucina è di alto livello, con chef e ristorante pluripremiati per assaggiare aragoste, degustare ostriche, vino e birra, pesce fresco, mirtilli selvatici e tanti prodotti a km zero; mercati contadini e fiere sono invece una tappa per assaporare la vera atmosfera del luogo. “Molto ricco anche il patrimonio culturale tra fari da scoprire, tour in barca con pesca di aragoste, siti storici, musei e gallerie d'arte da visitare – continua Moriconi – spettacoli, concerti all'aperto e festival completano l’offerta insieme alla scoperta della cultura dei Wabanaki Nations, i Nativi Americani residenti in Maine”. Tra le ultime novità dalla destinazione si annovera la Gravel Adventure Field Guide, una pratica guida presentata da l’Appalachian Mountain Club (AMC) per offrire ai ciclisti nuovi percorsi in una zona incontaminata del Maine ad est della regione del lago Moosehead. Le copie sono disponibili presso molti negozi di biciclette nel New England e presso AMC. Novità anche in campo sportivo con la squadra di calcio professionistica Portland Hearts of Pine che nel 2025 scende in campo per la stagione inaugurale della USL League One; essendo la prima squadra di calcio professionistica del Maine, le partite casalinghe degli Hearts si giocheranno a Portland.
Incoming America Tours
Incoming America Tours offre tour per piccoli gruppi (da 5 a 12 persone), che permettono l’accesso a luoghi esclusivi non disponibili per gruppi più grandi, con partenze garantite – spiega Tim Ulutin, CEO Incoming America Tours – creiamo itinerari ottimizzati che equilibrano tempi di viaggio e visite, con pernottamento in sistemazioni confortevoli e hotel di qualità. le nostre guide esperte parlanti italiano offrono approfondimenti dettagliati con un’attenzione personalizzata per ogni gruppo. I nostri plus sono la logistica efficiente che offre check-in rapidi in hotel e trasferimenti in minibus (Mercedes Sprinter Van), risparmiando fino a un’ora al giorno e la flessibilità delle opzioni disponibili con più date di partenza”. Con sede a Bethesda, Maryland, Incoming America è specializzata in tour per piccoli gruppi, viaggi su misura e itinerari personalizzabili in tutto il Nord America. Con una forte presenza sul mercato europeo, in particolare in Francia, dal 2026 si aprirà anche al mercato italiano. Tra le partenze garantite per il 2026: Western Story di 13 notti, The Eastern Essentials di 10 notti, Grand Tour of the Rockies di 14 notti, From Texas to Louisiana di 12 notti, The Deep South and Music di 13 notti e New York Journey di 5 notti.
New York City Tourism + Conventions
In continuo fermento la città di New York City presenta grandi e importanti novità anche per il 2025 tra investimenti in trasporti, infrastrutture e nuovi spazi, hotel, arte e cultura con anniversari, ampliamenti e nuove aperture, mostre e spettacoli, anniversari ed eventi, attrazioni, tour ed esperienze e novità su Broadway e Off-Broadway; grande fermento inoltre anche su ristoranti, bar, club e luoghi per meeting ed eventi e nello shopping. Riguardo gli investimenti sulle infrastrutture e i nuovi spazi forte è l’attesa per l’apertura dell’Universal Hip Hop Museum che renderà omaggio alla ricca cultura e alla storia di South Bronx, luogo di nascita del hip-hop; situato a sud dello Yankee Stadium, questo spazio farà parte del Bronx Point, una struttura di 50mila mq a uso misto nel South Bronx che con apertura a fasi comprenderà case, negozi, spazi pubblici e spazi culturali. Tra gli hotel si segnala la riapertura in primavera del celebre Waldorf Astoria New York a Midtown Manhattan dopo un completo lavoro di restauro e rinnovamento che porterà a spazi per eventi, appartamenti di lusso e 375 camere e suite; a guidare i lavori gli architetti Skidmore, Owings & Merrill e il famoso interior designer Pierre-Yves Rochon. Tra le riaperture di musei si segnala invece ad aprile quella di The Frick Collection, nella sua sede originale, la Frick Mansion, nell’Upper East Side (Manhattan), dopo essere stata ospitata presso il Whitney Museum of American Art e nell’edificio brutalista di Marcel Breuer; un grande ritorno con 2508mq di nuova costruzione e il secondo piano della residenza che sarà per la prima volta accessibile al pubblico. The Studio Museum in Harlem (Manhattan) invece, disegnato da Adjaye Associates in collaborazione con Cooper Robertson, aprirà la sua nuova sede il prossimo autunno, con ampi spazi espositivi e pubblici a supporto degli artisti e della comunità di Harlem; in occasione dell'inaugurazione, il museo esporrà una collezione completa di opere di Tom Lloyd, insieme alla permanente che abbraccia oltre due secoli di opere di artisti di origine africana. New Museum, a Nolita (Manhattan) ha invece iniziato i lavori per un ampliamento di 5574 mq, il primo dal 2007, che prevede, entro il 2025, il raddoppiamento degli spazi espositivi, distribuiti su sette piani, e una nuova piazza pubblica che ospiterà installazioni, spettacoli e incontri. Il Public Theatre infine, in collaborazione con Central Park Conservancy, NYC Parks e NYC Department of Cultural Affairs, ha rivitalizzato il Delacorte Theater a Central Park (Manhattan) che debutterà con Twelfth Night, interpretato da Lupita Nyong'o, Peter Dinklage, Jesse Tyler Ferguson e Sandra Oh; l'importante investimento migliorerà drasticamente la sede di Free Shakespeare in the Park, soddisfando le esigenze in termini di infrastrutture e accessibilità. Tra gli anniversari ed eventi si segnalano la rassegna Ceremonies Out of the Air: Ralph Lemon al MoMA PS1 a Long Island City (Queens), che fino al 25 marzo
presenta oltre 60 opere di Ralph Lemon, tra cui l'installazione centrale Rant redux (2020-24), oltre a una serie di performance dal vivo e Lillie P. Bliss and the Birth of the Modern presso The Museum of Modern Art a Midtown Manhattan che fino al 29 marzo celebra una delle sue fondatrici e il suo ruolo cruciale nella promozione dell'arte moderna negli Stati Uniti. Inoltre fino al 30 marzo la mostra Magazine Fever: Gen X Asian American Periodicals presso The Museum of Chinese in Americaa a Nolita (Manhattan), esamina l'impatto delle riviste asiatiche-americane nel plasmare l’identità durante gli anni '80 e '90: con oltre 80 numeri rari di importanti pubblicazioni come A. Magazine e Hyphen, l'esposizione racconta come queste riviste abbiano consentito alla comunità asiatica in America di affermarsi artisticamente. FUTURA 2000: BREAKING OUT presso The Bronx Museum of the Arts nel South Bronx fino al 30 marzo 2025 invece è una retrospettiva della carriera del leggendario artista newyorkese che attraversa cinque decenni di opere, tra cui sculture, disegni, stampe, installazioni e liconico graffito del 1980, "Break". La mostra Pets and the City presso The New-York Historical Society nell’Upper West Side (Manhattan) fino al 20 aprile invece, con un'ampia selezione di opere d'arte, oggetti, cimeli e filmati, sottolinea l'importanza degli animali domestici e affronta temi quali l'adozione e l'importanza degli animali di servizio. Solid Gold presso The Brooklyn Museum a Prospect Heights (Brooklyn) fino al 6 luglio celebra il fascino dell'oro, presentando oltre 500 opere che esplorano il significato del colore e del materiale nell'arte, nella moda, nel cinema e nel design nel corso della storia; inaugurata in occasione del 200° anniversario del Brooklyn Museum, la mostra presenta pezzi straordinari di stilisti famosi come Christian Dior e Yves Saint Laurent, oltre a dipinti, sculture e gioielli in oro di artisti importanti come Alexander Calder e Bulgari. L'esposizione Anne Frank The Exhibition a Union Square (Manhattan) infine dal 27 gennaio prevede la ricostruzione in scala reale della casa di Anna Frank insieme a oltre 100 manufatti originali, molti dei quali mai visti prima. Per quanto riguarda anniversari ed eventi si ricordano 100th Anniversary of WNYC New York Public Radio che in tutta la città per il 2024-25 festeggia il centenario della WNYC con una programmazione ed eventi aperti al pubblico; The Morgan Library & Museum 100th Anniversary a Murray Hill, (Manhattan) una grande mostra fino a maggio in onore della vita e della carriera della sua direttrice originaria, Belle da Costa Greene (1879-1950) e New York City Pride a Citywide il 29 giugno, l'annuale NYC Pride March, una delle più grandi al mondo, che attira ogni anno decine di migliaia di partecipanti e milioni di spettatori per le strade della città. Per lo sport: la FIFA Club World Cup a giugno-luglio che allargata a 32 squadre, arriverà New York City & New Jersey con alcune partite della prima edizione del torneo, tra cui la finale del presso il MetLife Stadium; la prestigiosa competizione di golf a cadenza biennale Ryder Cup nella New York City Metropolitan Area che il 22-28 settembre vedrà sfidarsi golfisti europei contro statunitensi. Infine NYC's 400th Anniversary che dal 2024 al 2025 commemora l'anniversario della fondazione e dell'unità della città attraverso eventi in tutta la città che approfondiscono la storia di una delle destinazioni più iconiche del mondo e Founded By NYC, la nuova campagna di New York City Tourism + Conventions che nel 2025-26 celebra in tutta la città la sua storia con un'attenzione particolare all'inclusività. Altra grande novità del 2025 in tema di attrazioni: One Times Square (Manhattan) è stato trasformato in un centro visitatori con un ponte panoramico che offre una prospettiva elevata di Times Square e uno sguardo più ravvicinato al Ball Drop di Capodanno. Per quanto riguarda Broadway (Manhattan) ecco le nuove uscite attese per la primavera: Buena Vista Social Club (dal 19 marzo), Operation Mincemeat (dal 20 marzo), Othello (dal 23 marzo), Stephen Sondheim's Old Friends (anteprima il 25 marzo), Boop! The Betty Boop Musical (dal 5 aprile), The Last Five Years (dal 6 aprile), Floyd Collins (dal 21 aprile), Stranger Things: The First Shadow (dal 22 aprile), The Pirates of Penzance (dal 24 aprile); Off-Broadway invece attesi: The Swamp Dwellers (dal 30 marzo), Bowl EP (dal 17 aprile) e Chiaroscuro (dal 26 maggio). Per quanto riguarda il mondo della ristorazione e dei luoghi per meeting ed eventi Eataly continua la sua espansione a New York, annunciando l’apertura in primavera un un’altra sede a Hudson Yards; arriverà invece in estate il nuovo Convene 30 Hudson Yards, che si estenderà su 72mila mq e offrirà una vista mozzafiato sullo skyline della città, in cima a una delle più famose torri della città questo luogo sarà dotato di 10 spazi per eventi, tra cui una grande sala da 780 persone. Si conclude la rassegna delle più rilevanti novità nella grande mela con il tema shopping: in primavera lo storico magazzino francese di lusso Printemps aprirà a One Wall Street, nel Financial District, un nuovo emporio di vendita al dettaglio a New York, il primo in America.
Philadelphia Convention and Visitor Bureau
Tra iconiche attrazioni storiche, ristoranti pluripremiati, enti artistici e culturali di fama mondiale e quartieri eleganti, Philadelphia è pronta ad accogliere sempre più visitatori internazionali. Grazie al vasto sistema di parchi urbani che la rendono una delle città più percorribili a piedi degli USA, offre inoltre un'infinità di sentieri, lungofiumi, parchi e attività all'aperto. Philadelphia ha qualcosa in serbo per tutti: la ricchezza della storia e, al contempo, la modernità della city life, la rendono la meta perfetta per i viaggiatori di tutto il mondo. Gli amanti della storia troveranno luoghi e siti iconici che raccontano la storia degli Stati Uniti d'America come nessun altro luogo, gli amanti dell’arte, con più arte pubblica di qualsiasi altra città americana, compresi murales e sculture, ritroveranno lo spirito di Philadelphia in ogni angolo della città, i patiti dello shopping troveranno tante soluzioni nei quartieri commerciali in continua espansione che offrono un paradiso duty-free per abbigliamento e calzature, gli amanti del verde infine, grazie al sistema di parchi urbani municipali tra i più grandi al mondo, scopriranno un'infinità di sentieri e di attività all'aperto. Lo sguardo è ora rivolto al 2026, anno in cui Philadelphia sarà protagonista delle celebrazioni per il Semiquincentenario degli Stati Uniti, il 250° anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza. La città ospiterà una serie di eventi di portata mondiale, tra cui sei partite della Coppa del Mondo FIFA 2026, l’All-Star Game della MLB, il PGA Championship e il PMCA Convention.
The Countryside of Philadelphia
“Il Countryside of Philadelphia è una regione sulla costa orientale degli Stati Uniti con giardini e musei di fama internazionale, pittoresche cittadine e shopping tax-free su vestiario e scarpe – spiega Greg Edevane, direttore sviluppo globale - a pochi minuti da Philadelphia e vicino al suo aeroporto internazionale, tra New York City e Washington D.C., la destinazione è raggiungibile in treno e da tutte le principali strade, pronta ad accogliere i visitatori tutto l'anno offrendo numerose attività, tra cui giardinaggio, storia, arte, cultura, shopping, avventure all'aria aperta e deliziose esperienze culinarie”. Soprannominato la Capitale dei Giardini d'America, il Countryside of Philadelphia ospita oltre 36 giardini, tra cui i rinomati Longwood Gardens, che combinano il meglio delle tradizioni italiana, francese e inglese in 1.077 acri tra prati, fontane (con la più importante collezione del Nord America) e una serra mozzafiato. Da maggio a settembre, il Festival delle Fontane delizia i visitatori con giochi d'acqua artistici accompagnati da luci e musica. “Una nuova esperienza mozzafiato completa ora la visita dei Giardini – racconta Edevane - Longwood Reimagined è una stupenda proprietà di circa 6,8 ettari che include nuovi spazi in tutti i giardini. Dallo straordinario Conservatorio occidentale, un palazzo di cristallo che sembra galleggiare sull'acqua, al Giardino della cascata spostato e ricostruito, al nuovo Cortile dei Bonsai”. Parlando di nuove aperture è attesa quella al King of Prussia Mall nel 2025, di Netflix House con un ristorante, teatro, negozio e spazio multifunzionale per i fan, con atmosfere ispirate ai successi della piattaforma. Novità anche sul settore della ristorazione con la Sala degustazione Wayvine, dove gustare vini eccezionali all'Enoteca e Vigneto Wayvine dalla nuova sede a Kennett Square nel centro città, a pochi passi da negozi e ristoranti originali; Turks Head Wines, una nuova sala degustazione ampia e chic che serve vini prodotti in California nel cuore di Brandywine Valley; Jolene's, il nuovo ristorante nel vivace centro di West Chester, che offre cucina francese in un ambiente raffinato e intimo; e Eataly che offre esperienze autentiche italiane: corsi di pasta fresca, degustazioni e cene private per un'esperienza indimenticabile. “Nuove aperture anche nel settore dell’hotellerie – annuncia il direttore – con Artelo che offre 14 camere uniche con opere d'arte locali dipinte direttamente su pareti e arredi, per un'esperienza immersiva nel cuore di Kennett Square; l’Hotel Indigo da 108 camere che celebra, nel centro pedonabile di West Chester, la cultura locale in un'atmosfera moderna e include ristoranti (West Chester Seafood Restaurant) e una sala Speakeasy, Room 109; e The Bookhouse a Faunbrook, la villa storica West Chester che è stata amorevolmente aggiornata e riaperta per pernottamenti ed eventi, contiene sette camere incantevoli, ciascuna a tema, con uno straordinario assortimento di libri in tutto l’edificio”. Ristrutturati invece Elkins Estate; Hilton Garden Inn Fort Washington; Hilton Garden Inn Kennett Square; The Alloy, a Doubletree Hotel; Normandy Farm | NormandyFarm.com; Spark by Hilton Exton; Valley Forge Casino Resort. “Simbolo di storia per americani e turisti, Philadelphia si prepara a America250PA – continua Greg Edevane - nel 2026 gli Stati Uniti festeggeranno i 250 anni della nazione, sarà il momento giusto per scoprire la ricca storia della Campagna di Philadelphia, dalle rivoluzioni all’industria”. Non finiscono qui gli eventi globali del prossimo anno: Philadelphia ospiterà la FIFA World Cup 2026, i Mondiali di calcio, e soggiornare nella Campagna di Philadelphia permetterà per vivere da vicino tutta l'eccitazione; e il PGA Championship all'Aronimink Golf Club, imprescindibile assistere all'evento e godersi i meravigliosi campi da golf della regione durante il soggiorno.
Brand USA
Esplorare la tradizione culinaria del barbecue in un nuovo museo di Kansas City, osservare le migliori squadre di calcio di tutto il mondo sfidarsi nelle città statunitensi, recarsi in Alaska per assistere a una famosa gara di cani da slitta e visitare il nuovo parco Epic Universe della Universal Orlando: le novità del 2025 negli Stati Uniti sono davvero tante e spaziano dalle nuove attrazioni ai nuovi alloggi con Universal, Yosemite e tanto altro, fino alle celebrazioni degli anniversari più importanti, da Nashville all’Alaska. Tanti eventi e inaugurazioni quindi, dallo sport al pride a Broadway, ma guardando oltre nel 2026 si festeggerà il centenario della Route 66 e l’America 250. Sia che si tratti di un viaggio in auto alla scoperta dei paesaggi spettacolari e della storia, sia che si tratti di un parco a tema, di un evento sportivo o di un museo, non c'è mai stato un momento migliore per programmare un viaggio negli Stati Uniti.
A Orlando ad esempio, in Florida, la capitale mondiale dei parchi a tema, Universal Orlando apre il 22 maggio il nuovo parco Epic Universe, raddoppiando le dimensioni attuali del parco con 50 nuove attrazioni e luoghi che offrono storie coinvolgenti e giostre emozionanti. Nelle vicinanze invece le nuove attrazioni del Walt Disney World includono una taverna a tema “Pirati dei Caraibi” ad Adventureland, la Spaceship Earth Lounge a EPCOT, una parata notturna a Magic Kingdom con i personaggi di “Frozen” e “Encanto” e nuovi spettacoli con “La Sirenetta”, “Zootopia” e i cattivi Disney. In occasione del 70° compleanno di Disneyland, che inizierà il 16 maggio e durerà fino all'estate del 2026, il parco ha comunque in serbo diverse novità. Kansas City, nel Missouri, è invece da tempo conosciuta come una delle principali destinazioni per l'appetitoso barbecue, e a marzo la città apre il primo Museo del BBQ al mondo. Anche San Antonio, in Texas, inserita nella classifica di Travel + Leisure “Best Places to Go in 2025”, ha un sacco di nuove attrazioni per il nuovo anno, tra cui nuovi hotel Kimpton, InterContinental e Plaza. Mentre Ad Alamo a gennaio ha aperto un nuovo Centro del Patrimonio Mondiale che esplora la storia, l'arte e la cultura locale, ad Oklahoma City, Oklahoma, il nuovo OKANA Resort & Indoor Waterpark ha aperto a fine febbraio nell'Horizons District della città, vicino al First Americans Museum e alla Exhibit C Gallery, che si concentrano sull'arte, la storia e la cultura dei nativi americani. Anche il Parco Nazionale dello Yosemite in California sta ricevendo una serie di opzioni di alloggio nuove e rinnovate, tra cui la riapertura del Tuolumne Meadows Campground quest'estate e la riapertura completa dell'Ahwahnee Hotel dopo i lavori di adeguamento alla sicurezza sismica. Los Angeles invece guarda già alla fine del 2025 e all'inizio del 2026 per il primo museo d'arte artificiale al mondo, DATALAND, nel complesso commerciale e di intrattenimento Grand LA; Destination Crenshaw, un museo all'aperto di 1,3 miglia che celebra la comunità nera di Los Angeles; e l'Automated People Mover all'aeroporto di Los Angeles, un treno elettrico gratuito e attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che debutterà nel gennaio 2026 e consentirà ai visitatori di accedere ai terminal, ai parcheggi, alle corse e al sistema ferroviario della metropolitana. A maggio infine, a Virginia Beach, Virginia, apre l'Atlantic Park, che offre la possibilità di fare surf tutto l'anno, oltre a lezioni e campi di surf, in una laguna di 2 acri che utilizza la tecnologia delle onde.
Florida Keys and Key West
“La scenografica catena di isole, lunga 125 miglia all'estremità meridionale della penisola della Florida, offre in genere il clima più caldo degli Stati Uniti continentali – racconta Anita Skibiel, Florida Keys & Key West - Succede infatti raramente che l’arcipelago delle Keys non venga incluso nei programmi dei viaggiatori che visitano la Florida. La natura unica, le meravigliose spiagge, il tempo magnifico e l'atmosfera distesa inducono a desiderare di rimanerci a lungo”. Le esperienze acquatiche sono innumerevoli: alle Florida infatti Keys tutto gira intorno all'acqua. Inoltre, le Keys hanno in serbo tante esperienze innovative, dalla navigazione in mare aperto coi delfini selvaggi che giocano intorno alla barca, allo snorkeling tra tartarughe marine fino ai tramonti mozzafiato. È anche la meta perfetta per sorseggiare un cocktail con i piedi nell'Atlantico o noleggiare una guida del territorio per scoprire i boschi di mangrovie e gli isolotti abitati da aironi bianchi, mante giganti e cervi delle Keys.
Una nuotata con la luna piena, una birra a colazione o girare in maglietta a maniche corte, costume da bagno e infradito, alle Keys ogni desiderio è realizzabile, perfino nei ristoranti più eleganti non si rispetta una particolare etichetta nel vestire. Nelle Keys peraltro vi sono molti luoghi in cui non occorre avere un'auto: a Key West, ad esempio, si può lasciare in hotel per una passeggiata in centro o un giro in bici per tutta la città-isola. I veri sportivi potranno inoltre pedalare da Miami a Key West attraversando lungo il cammino ben 42 ponti. Il consiglio dall’ente del turismo è quello di non visitare solo Key West ma di scoprire tutte le Keys. Da Miami, ad esempio, si può soggiornare una notte sulle Upper Keys prima di raggiungere Key West e scegliere Key Largo come punto di partenza per scoprire la regione delle Everglades e praticare lo snorkeling nel Parco statale della Barriera corallina John Pennekamp. Numerosi hotel sono situati in riva al mare e offrono la possibilità di praticare svariati sport acquatici e attività di ecoturismo. Ma anche le altre Keys hanno molto da offrire: è possibile ad esempio visitare l'ospedale per tartarughe di Marathon o uno dei centri di ricerca sui delfini e dar da mangiare ai tarponi alla Robbie's Marina su Islamorada. Altro suggerimento interessante è quello di visitare le spiagge dei parchi statali, dove scoprire luoghi unici al mondo senza spendere una fortuna, ideali per un picnic o per lo snorkeling. I ristorantini offrono pietanze sempre fresche e pesce della zona e la pace che segue il tramonto è unica, e un giro in sup o in kayak permette di ammirare i molti animali marini che escono allo scoperto solo all'imbrunire, proprio come alcuni degli abitanti locali. “L’Italia resta nella top10 dei mercati di provenienza dei viaggiatori, con luglio e agosto come picchi di turismo – conclude SKibiel - grande l’attenzione rivolta al trade, a cui, oltre alle attività di webinar con Visit USA Italy e attività in partnership con i maggiori tour operator specializzati, l’ente del turismo offre un sito completamente tradotto e un programma di formazione online in inglese, per far conoscere la destinazione e attrarre sempre nuovi turisti da questa penisola”.
Travel South USA
“Travel South USA è l'organizzazione ufficiale di marketing regionale per la promozione turistica del Sud degli Stati Uniti. L'organizzazione no-profit promuove i viaggi verso e all'interno dei suoi Stati membri: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, Mississippi, Missouri, North Carolina, South Carolina, Tennessee, Virginia e West Virginia – dichiara Marcella Re, Account Director Travel South USA c/o Hopscotch Tourism - 12 stati unici dell'autentico Sud degli Stati Uniti si uniscono in un consorzio che promuove le loro spiagge, montagne, musica, cultura e gastronomia. Il sud infatti vanta un mix di città affascinanti e dinamiche, architetture imponenti, quartieri storici, musei siti per i diritti civili e dimore d’epoca”. In questa regione si trovano tra i più nuovi, più antichi e più visitati National Parks, come il New River Gorge National Park & Preserve in West Virginia o l'Hot Spring National Park, in Arkansas, preservato dal 1832, dunque il più antico del National Parks System. Il Great Smoky Mountains National Park si trova a cavallo di due Stati, la North Carolina e il Tennessee, ed è invece il più visitato. Destinazione privilegiata per un viaggio in auto, permette di passare accanto a pascoli idilliaci o lungo le strade tortuose delle Great Smoky Mountains, ammirare il paesaggio lussureggiante lungo i 1.932 chilometri della Coast Highway, che si estende dai piedi delle Blue Ridge Mountains alle spiagge dell'oceano o godere dell'ospitalità nelle piccole città e addentratesi nella storia della musica. Tra la natura del West Virginia, dell’Arkansas, del South Carolina, della Georgia, del North Carolina, del Kentucky, dell’Alabama o del Tennessee, la storia e la cultura della Virginia, un viaggio nei 12 Stati del Travel South USA permette di ascoltare performance dal vivo delle più grandi leggende della musica del Missouri o della Louisiana. Con una miriade di generi, nel Sud ci sono innumerevoli posti che accolgono musicisti e cantanti locali di fama mondiale: la passione per la musica viene celebrata in grandi stadi, honky-tonk, bar e club, dagli artisti più noti a quelli emergenti. Inoltre, il South Usa esalta il proprio passato rendendo omaggio alle radici meridionali di Elvis, WC Handy, Johnny Cash's Boyhood Home, BB King e molti altri. Gli appassionati di musica troveranno tantissime sedi culturali da visitare, dalla Country Music Hall of Fame al Museum of African American Music, dallo Stax Museum of American Soul Music alla Preservation Hall, fino all'International Bluegrass Museum, al GRAMMY Museum Mississippi, al National Blues Museum e all'American Jazz Museum. Impossibile poi non assaggiare tutte le prelibatezze deliziose della regione, influenzate dalla varietà di culture che hanno dominato il sud degli USA. I piatti locali a base di barbecue, pomodori verdi fritti, torte al burro, gamberi, vengono infatti serviti dai ristoranti più raffinati ai distributori di benzina. Le bevande completano poi un ottimo pasto del Sud: il whisky nativo dell'America, il Bourbon, o il rum, da degustare nelle più note distillerie a conduzione familiare, nonché cocktail e birre artigianali, tutte alla spina. Anche la Coca-Cola è stata inventata nel Sud. “Travel South USA punta a rafforzare la propria presenza nel mercato italiano attraverso una collaborazione continua con operatori del settore e istituzioni turistiche – conclude Re - La partecipazione agli eventi di Visit USA, l’organizzazione di fam trip e le attività formative rivolte agli agenti di viaggio rappresentano elementi chiave di un piano strutturato volto a consolidare il ruolo di questi Stati come destinazioni di riferimento per un pubblico sempre più ampio”.
RateHawk
“La piattaforma di prenotazione online per i professionisti nel settore dei viaggi oggi conta 3mln di fornitori, principalmente offriamo soluzioni di alloggio – afferma Vera Goia De Simone, account manager Italia – il nostro punto di forza è infatti la vastità dell’offerta strutture, che vanno dal classico hotel a soluzioni più particolari come i glamping fino ai sempre apprezzati b&b, affittacamere, appartamenti e ostelli. È uno strumento di prenotazione performante grazie ai tanti filtri, alle descrizioni dettagliate complete di fotografie e informazioni sulle strutture”. Prezzi vantaggiosi, assistenza multilingue e interfaccia personalizzabile su hotel, il core business dell’azienda, ma anche biglietti aerei, transfer e noleggio auto; sono circa 100mila i contratti diretti con le strutture ricettive e 280 i fornitori di servizi, tra ota e dmc che assicurano le migliori tariffe. “Abbiamo un team di 3 persone che si occupa sull’Italia della contrattualistica per essere sempre in grado di fornire offerte vantaggiose alle agenzie di viaggio – continua De Simone – oltre a un servizio di assistenza 24/7 in italiano. Il team commerciale è invece di 40 persone suddivise per area e tipologia di cliente. La presenza sul territorio è uno dei nostri plus più apprezzato da adv e operatori”. L’ultima novità è l’arrivo sulla piattaforma online della prenotazione dei treni in 13 paesi europei, tra cui Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. RateHawk ha raggiunto lo scorso autunno un accordo con Rail Europe, il marchio globale di fornitura di treni europei, ed il nuovo servizio integra le opzioni di viaggio già disponibili su RateHawk e che includono alloggio, voli, noleggio auto e trasferimenti.
NCL
È cresciuta negli ultimi mesi la presenza della compagnia sul Nord America, con nuovi porti come Philadelphia, Florida e Jacksonville e la nuova nave Norwegian Aqua che verrà inaugurata ad aprile in Europa, a Lisbona, per poi partire verso gli USA e posizionarsi su Miami. “Sono oltre 19 i porti americani che presidiamo con un’offerta sempre più importante sul paese – afferma Francesco Paradisi, senior business development manager NCL – è da questa esigenza che nasce il pacchetto dinamico, che aiuta le agenzie di viaggio a costruire un pacchetto volo e crociera sulla nostra piattaforma b2b Norwegian Central, che utilizza Sabre”. “L’andamento del mercato italiano è buono – dichiara Paradisi – stiamo osservando un sempre crescente interesse verso ciò che è lontano, che va fuori dall’ordinario ed è per questo che stiamo sviluppando molto il lungo raggio”. Le tre aree di maggiore interesse per i viaggiatori italiano restano USA, Asia e Europa ma con itinerari particolari. Va quindi in controtendenza la scelta di Norwegian Cruise Line di mettere in primo piano la destinazione piuttosto che la nave: “È dagli itinerari che parte la nostra offerta, soprattutto su destinazioni ricche e interessanti come l’Asia. È chiaro che per destinazioni celebri per il divertimento e il relax, come i Caraibi, la nave e i suoi plus occupano uno spazio più importante. I nostri però sono in genere passeggeri che scendono dalla nave, e in gruppo, in coppia o in famiglia, vogliono esplorare luoghi lontani”. Continua l’importante lavoro sul trade con accordi con i più grandi network e tour operator italiani, come quello con America World sui Caraibi che sfrutta davvero la nave come resort galleggiante per visitare più isole. “Da poco concluso il roadshow che, con British Virgin Island e Condor ci ha portato a incontrare circa 20 adv per ogni tappa in una formula vincente di round table – racconta Paradisi – continuerà ancora l’impegno sul trade attraverso le fiere di settore e i webinar in collaborazione con tour operator e destinazioni”.
Delta / Air France / ITA Airways
Il network operato da Delta tra Italia e Stati Uniti con l’imminente orario estivo sarà il più esteso di sempre, ed includerà fino a 17 voli giornalieri in partenza dall’Italia per gli USA. Ai collegamenti già attivi la scorsa estate si aggiungono quest’anno le nuove rotte Napoli – Atlanta, Catania – New York, Roma – Minneapolis e Milano - Boston. Per la summer 2025 dunque la compagnia prevede più voli transatlantici sull’Italia che su Regno Unito e Germania. Partiranno dal 24 maggio il Milano-Boston, operato con il nuovo A330-900 neo e il Napoli-Atlanta, e dal 23 maggio il Roma-Minneapolis e il Catania-New York, mentre il Napoli-New York sarà un ritorno estivo. Varie e consistenti le rotte domestiche che collegheranno queste principali città al resto degli USA. In vista dei oltre 200mln di pax serviti nel 2024 il gruppo rifà il look interno degli aeromobili con nuove cabine che mantengono le tre classi di servizio; in rinnovamento anche la Lounge Delta One al JFK Airport di New York mentre invece è nuova la Skylounge di Boston. Delta, con Air France Ita Airways si attesta dunque ad oggi il gruppo che offre più destinazioni globali.
La Compagnie
Ha festeggiato lo scorso anno 10 anni la compagnia all business nata a Parigi nel 2024, che nel 2022 ha aperto la tratta Milano Malpensa – New York Newark con un’importante investimento che oggi raccoglie i frutti di una scommessa vinta con il tempo. “La Compagnie oggi può vantare 6 frequenze settimanali sull’Italia, che aspettano la terza macchina in arrivo, per diventare giornaliere – afferma Maurizio Veri, sales manager La Compagnie c/o Discover The World – il traffico sta virando sempre più verso il business e stanno scegliendo La Compagnie sempre più aziende di moda e televisione grazie all’atteggiamento smart che proponiamo”. Molto apprezzato dal consumatore questo lusso low profile che permette di ricevere un prodotto di qualità ad ottimi prezzi: “Sulla Milano-New York siamo sul 30/40% in meno rispetto alla concorrenza, ma il servizio offerto è di altissimo livello – continua Veri - ogni mese e mezzo La Compagnie cambia il menu di bordo e sia in arrivo che in partenza i passeggeri possono trovare due lounge attrezzate con ogni comfort. In aumento anche il personale italiano”. La prospettiva per il prossimo anno è di crescita, con il terzo aereo sulla tratta e una nuova rotta dall’Europa in apertura il 1 gennaio 2026: “Ad oggi possiamo dire che abbiamo già aggiunto un extraserbatoio e un nuovo aeromobile per raggiungere destinazioni ancora più lontane rispetto a New York – conclude il sales manager.
United Airlines
Dal 2 maggio United Airlines volerà da Roma a Denver, posizionandosi come la prima e unica compagnia aerea a operare un volo diretto tra Roma e Denver e offrirà oltre il 16% di posti a sedere in più da Roma durante il picco estivo del 2025, con sette voli giornalieri verso gli Stati Uniti. “Il nuovo servizio stagionale tra Roma e Denver si unisce ai servizi esistenti di United dall'Italia agli Stati Uniti – spiega Stefania Carta, account manager sales Italy United Airlines - servizi giornalieri tutto l'anno da Roma e Milano a New York/Newark, servizi attivi quasi tutto l'anno da Roma a Washington Dulles, nonché voli stagionali da Roma a Chicago O'Hare e San Francisco, da Milano a Chicago O’Hare, da Venezia e Napoli a New York/Newark, che inizieranno tre settimane prima per l'estate 2025”. La compagnia aerea sta inoltre lanciando nuove rotte stagionali da Venezia a Washington D.C., a partire dal 23 maggio 2025, e da Palermo a New York/Newark, a partire dal 22 maggio 2025. United opererà quindi fino a 14 voli diretti al giorno dall'Italia agli Stati Uniti per l'estate 2025. “La nuova rotta da Roma a Denver fa parte della più grande espansione internazionale nella storia di United, che la prossima estate implementerà sei nuove destinazioni e nove nuove rotte attraverso l'Atlantico per i suoi clienti – continua Carta - United è oggi dunque la compagnia aerea più grande al mondo se misurata in base ai posti disponibili, e vola verso più destinazioni internazionali rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea statunitense. In totale, la prossima estate United offrirà 800 voli giornalieri da e verso 147 destinazioni internazionali, di cui 40 che nessun'altra compagnia aerea statunitense serve”.
Air Canada
“Il vettore che aiuta i vettori americani a portare i turisti in USA” è così che si definisce Air Canada sul mercato statunitense. A livello nordatlantico grazie all’accordo di reciprocità che permette di volare dal Canada agli USA come volo domestico, Air Canada è il vettore più comodo in quanto a visti d’ingresso e connection. Quella canadese è infatti l’unica compagnia area che manda il bagaglio direttamente a destinazione finale e volando sui due piccoli aeroporti monoterminal di Montreal o Toronto permette una connection facile e scorrevole. È possibile fare la procedura di immigration in Canada con personale americano ma skillato sugli standard canadesi, risparmiando tempo grazie alla fila preferenziale per i voli provenienti dall’Europa e agevolando le procedure di ingresso. Tante le agenzie di viaggio che scelgono la compagnia canadese proprio per dimezzare i tempi e le procedure di immigrazione, nonostante siano necessari sia ETA che ESTA, anche per i voli in connection. Sull’Italia Air Canada vola da Milano verso Montreal e da Roma verso Montreal e Toronto con voli annuali a frequenza quasi giornaliera. Da Venezia si possono raggiungere Montreal e Toronto da aprile a fine ottobre mentre Napoli collega tutto il bacino del sud Italia con Montreal dal 17 maggio a fine ottobre. Interessante la novità dell’intermodalità in partnership con Trenitalia che con la Tariffa Flat regala ai passeggeri il biglietto del treno e riprotegge automaticamente e gratuitamente sul volo successivo in caso di ritardo. Tanti gli eventi rivolti al trade, anche in partnership con United Airlines.
TAP Portugal
Per la prima volta nella storia della compagnia il numero di voli settimanali verso gli Stati Uniti supera il centinaio: ben 101 frequenze che sottolineano l’impegno di TAP Portugal nel rafforzare i collegamenti tra Europa e Nord America e rispondere alla sempre maggiore domanda di viaggi verso gli USA. Lo scorso anno TAP ha registrato un forte incremento di traffico sulle rotte del Nord America: un totale di 1,59 milioni di passeggeri, con un aumento dell’8,9% rispetto all’anno precedente e una delle prime novità annunciate per quest’anno è il lancio del volo diretto per Los Angeles, che sarà operato con l’Airbus A330-900, un aereo in grado di accogliere 298 passeggeri. Questo collegamento, che completa l’offerta per la West Coast e va ad aggiungersi a New York (JFK), Newark, Boston, Miami, Washington DC, San Francisco e Chicago, è subito stato accolto molto positivamente. I collegamenti tra Lisbona e Los Angeles avranno inizio il 16 maggio 2025 e saranno operati il martedì, venerdì e domenica fino al 26 maggio, quando si aggiungerà una quarta frequenza settimanale, il sabato, fino al 25 ottobre. Per quanto riguarda l’Italia, l’operatività di TAP si conferma in linea con quella dello scorso anno, con oltre 100 voli settimanali tra l'Italia e Lisbona. Con oltre 16,1 milioni di passeggeri trasportati a livello globale e 1.164.858 sulle rotte italiane nel 2024 TAP si riconferma anche la compagnia aerea più sicura d'Europa nella classifica stilata da Airline Ratings delle prime 25 compagnie più sicure al mondo.
Visit USA Association
Si è conclusa con successo la prima edizione del Forum Visita USA, evento spin-off dello Showcase USA patrocinato dallo U.S. Commercial Service, svoltosi a Torino. Il Forum, organizzato dalla Visit Usa Italia, ha rappresentato un'importante occasione di incontro e confronto tra i soci della Visita USA Italia, tra cui Tour Operator, Compagnie Aeree e di Navigazione, e le Agenzie di Viaggio italiane alla ricerca delle ultime novità in fatto di turismo verso gli Stati Uniti. L'evento ha offerto ai partecipanti l'opportunità di effettuare incontri one-to-one con i soci Visit USA: Alidays, America World, Condor, Creo, Going, Insiemeintour, Itine-Rari, Konrad Travel, NCL, Olympia, Travel Island ed Xplore ed assistere a presentazioni immersive condotte da sei prestigiose destinazioni americane: Meet Boston, Mammoth Lakes Tourism, New York City Tourism + Conventions, Philadelphia CVB, The Countryside of Philadelphia e Visit California oltre alla compagnia aerea Condor. Queste presentazioni hanno permesso alle agenzie di viaggio di approfondire la conoscenza dell'offerta turistica verso gli States e di scoprire nuove opportunità di business. "Siamo entusiasti del successo di questa prima edizione del Forum Visita USA - ha dichiarato Mia Hezi, presidente di Visita USA Italia - Si è trattato di un'esperienza nuova, con molti aspetti da affinare, ma siamo orgogliosi di aver creato un punto di incontro tra il mercato trade e i principali attori della promozione degli Stati Uniti in Italia". Il Forum Visita USA si è confermato un'iniziativa strategica per rafforzare la collaborazione tra gli operatori del settore tutti e per promuovere la destinazione Stati Uniti sul mercato italiano. La Visit USA sta già lavorando alla prossima edizione del 2026.
Eleonora David