Travel Hashtag, in Salento la prima edizione italiana del 2025
Sarà il Naturalis Bio Resort & SPA ad ospitare il 13 e 14 maggio l’evento-conferenza che in Puglia avrà come focus il turismo rurale e la promozione di pratiche sostenibili in grado di favorire il benessere dei territori e delle comunità locali
Travel Hashtag, nato per promuovere l’incoming italiano e giunto alla sua ventesima edizione, fa ritorno nel nostro Paese con un evento dedicato al turismo rurale di fascia alta. L’appuntamento, in programma il 13 e 14 maggio presso il Naturalis Bio Resort & SPA nel cuore del Salento, è organizzato con il patrocinio di ENIT, Pugliapromozione, Provincia di Lecce e Comune di Martano, e il supporto di ITA Airways e BTM Italia.
Dopo sei anni di tappe internazionali, il think tank ideato da Nicola Romanelli riporta al centro il territorio italiano, con un focus specifico sulle potenzialità del turismo rigenerativo e dell’ospitalità legata al benessere e alla sostenibilità. Il Salento, con la sua identità rurale e autentica, si propone così come scenario ideale per una riflessione strategica sull’attrattività di destinazioni alternative ai grandi hub turistici, capaci di intercettare una clientela internazionale alto spendente.
«Quella in Salento sarà una ventesima edizione di Travel Hashtag decisamente particolare, a partire dalla location», sottolinea Nicola Romanelli, fondatore del format. «Naturalis Bio Resort & SPA rappresenta una realtà distintiva nel panorama dell’ospitalità italiana, capace di coniugare lusso, natura e visione. Parleremo di turismo rigenerativo e benessere, coinvolgendo la community e favorendo il networking tra operatori locali e stakeholder nazionali».
La sede scelta per l’evento – il Naturalis Bio Resort & SPA – è una delle masserie più iconiche della Puglia, parte del circuito Small Luxury Hotels of the World. La struttura, immersa nella campagna salentina, è simbolo di un’ospitalità attenta all’identità del territorio e alla sostenibilità ambientale.
«Siamo entusiasti di ospitare Travel Hashtag e la sua autorevole community», ha dichiarato Domenico Scordari, fondatore del resort e CEO di N&B Natural is Better. «Questo evento rappresenta un’opportunità per raccontare un Salento autentico, ricco di esperienze di qualità legate alla terra, alla cultura e al benessere. Siamo fieri di farci ambasciatori di un turismo che valorizza l’entroterra pugliese con stile e consapevolezza».
I lavori si apriranno ufficialmente nel pomeriggio di martedì 13 maggio, con il saluto istituzionale del Vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, a testimoniare l’interesse politico per lo sviluppo di un turismo più sostenibile e radicato nei territori.