Turchia, settemila anni di storia in mostra a Roma
Si inaugura oggi, al palazzo del Quirinale, la mostra "Turchia, settemila anni di storia". L’esposizione, che coincide con la visita di Stato del presidente della repubblica turca in Italia, rimarrà aperta dall’11 gennaio al 31 marzo 2007. Domani, 10 gennaio, saranno presenti all’inaugurazione ufficiale, il presidente della repubblica italiana, Giorgio napoletano ed il presidente turco Ahmet Sezer. In mostra, quarantatre opere provenienti da quattro grandi musei turchi, che abbracciano un periodo che va dall’insediamento urbano di Catal Hoyuk alla fine dell’Impero Ottomano. “Le collezioni del palazzo di Topkapi, straordinario scrigno che racchiude oggetti d’arte provenienti da tutto il mondo – commenta Giorgio Napoletano – dimostrano che la grandezza di una civiltà dipende dalla sua capacità di apertura alla cultura dell’altro. L’Italia e la Turchia, celebrando i loro 150 anni di relazioni diplomatiche, sentono di dover fare proprio questo insegnamento della storia”. “La Turchia ritiene fondamentali i rapporti di amicizia e di alleanza con l’Italia – aggiunge Ahmet Necdet Sezer – e desidera fortemente che questi rapporti s’incrementino in ogni ambito. Le visite che i rappresentanti politici dei due paesi si sono scambiati recentemente al massimo livello hanno permesso di rafforzare ulteriormente una collaborazione che era già effettiva”.