
Vacanze e benessere alle Terme di Stigliano
Il Grand Hotel delle Terme sorge in una bellissima zona dell'entroterra laziale non lontano dal Lago di Bracciano e dagli insediamenti etruschi di Cerveteri. Il corpo centrale del complesso delle TERME DI STIGLIANO è composto da un edificio di origine settecentesca, datazione certa per tutto il borgo che compone Stigliano, adiacente alle antiche terme romane. Nella grande zona della SPA Termale, detta "Il Bagnarello", dopo un check-up medico, si potranno effettuare le seguenti cure: insufflazioni endotubariche, inalazioni, aerosol, doccia nasale, humage, fanghi e bagni termali con ozono terapia, grotta sudatoria riscaldata dalla sorgente termale e risalente all'epoca della Roma Imperiale. Nella zona SPA si trova inoltre una grande piscina esterna di acqua termale con percorso flebologico, nuoto contro corrente, isola per idromassaggio termale e getti d'acqua per la stimolazione circolatoria. La struttura ricettiva si compone di 50 tra camere doppie e junior suite, tutte complete dei maggiori comfort. Gli arredi sono di forte richiamo classico, con tessuti in toile de jouy nelle camere, e salotti arricchiti da comodi ed eleganti divani oltre che da decori e quadri in accordo con l'epoca originaria dell'edificio. Il ristorante "Il Ninfeo", guidato dal giovane chef di talento Sergio Ippolito, già allievo di Gualtiero Marchesi, assicura pasti dietetici in linea con la filosofia di benessere del complesso oltre che una cucina di richiamo del territorio. Una seconda piscina esterna, ai piedi dell'albergo, si affaccia nel verde del parco. Il parco di 20 ettari, completamente ristrutturato, si estende lungo il percorso delle fonti termali che assicurano un grande nutrimento al terreno, garantendo una flora esuberante e rigogliosa. Dopo un secolo di abbandono, il complesso di Stigliano è tornato a splendere con la sua Spa Imperiale. Il Grand Hotel delle Terme di Stigliano fa parte del circuito dei GRANDI GIARDINI ITALIANI.