Immagine di sfondo della pagina Val di Fassa-Carezza: al via la nuova stagione invernale nel cuore delle Dolomiti
31 ottobre 2024


La stagione invernale 2024-2025 del Consorzio Impianti a Fune Fassa-Carezza prenderà il via il 5 dicembre, offrendo a tutti la possibilità di scoprire le meraviglie delle Dolomiti. Con oltre 110 chilometri di piste di varia difficoltà nelle skiaree di Carezza, Catinaccio, Buffaure-Ciampac, Canazei-Belvedere e Col Rodella, la destinazione non è solo per i sciatori, ma anche per chi cerca esperienze più tranquille in montagna.

Per gli amanti delle ciaspole, l’anello al Ciampac sopra Alba di Canazei offre tre chilometri di percorso a 2.000 metri d’altitudine, con una vista straordinaria sul Gruppo del Sella. Questa esperienza è fruibile anche con guida e al tramonto, arricchita da un aperitivo finale. Inoltre, le passeggiate su sentiero battuto, dal Ciampedìe al Gardeccia, possono essere raggiunte tramite la funivia di Vigo di Fassa o le seggiovie da Pera di Fassa.

Non perdere l’occasione di esplorare il “Lift & Walk”, un percorso ad anello che, con l’omonimo biglietto, permette di spostarsi tra le vette utilizzando quattro impianti di risalita. Partendo da Canazei, si può raggiungere Pecol e poi spostarsi al Passo Pordoi, dove una funivia conduce alla Terrazza delle Dolomiti del Sass Pordoi, ideale per una pausa rilassante al Rifugio Maria. Il rientro include una passeggiata di 2,5 chilometri nel bosco, perfetta per concludere la giornata.

Per chi cerca momenti di convivialità, l’aperitivo alla Laurins Lounge di Carezza è un must. Si consiglia di salire da Tires con la funivia cabrio, mentre le famiglie possono divertirsi con uno slittino lungo il chilometro di pista dalla stazione a monte della cabinovia Hubertus.

Per gli sciatori, lo Ski Tour Panorama è un’esperienza da non perdere: un percorso di 70 chilometri tra le piste più belle della Val di Fassa, percorribile in entrambi i sensi con un unico breve tratto in navetta. Quest’anno debutta anche il Rosengarten Tour, un itinerario di 35 chilometri che offre scorci spettacolari sul Catinaccio, attraversando diverse skiaree prima di tornare al punto di partenza.

Tra le esperienze imperdibili, si segnalano il pomeriggio “Dietro le quinte dello sci” in Ciampac, dove scoprire i segreti della preparazione delle piste, e la possibilità di sciare in compagnia del pioniere della neve programmata George Eisath a Carezza. Non mancheranno anche romantiche notti nei rifugi e gli indimenticabili appuntamenti all’alba con Trentino Ski Sunrise.

Cerca