Immagine di sfondo della pagina VisitLatina, per promuovere il turismo nella provincia
18 dicembre 2007

Nata con lo scopo di promuovere e commercializzare il territorio provinciale, VisitLatina, giunta alla sua terza edizione, rappresenta oggi l’occasione più concreta per promuovere adeguatamente le attrattive turistiche del territorio, sia in Italia che all’estero, considerato che i dati relativi al 2006, che parlano di 570 mila arrivi per complessivi 3,5 milioni di presenze, non rappresentano certo l’eccellenza, pur non mancando le indicazioni positive. Al centro del dibattito la destagionalizzazione e le strategie per acquisire nuove quote di mercato. “L’iniziativa di VisitLatina, ha dichiarato Federica Alatri, Presidente dell’Agenzia di Promozione Turistica di Roma e Lazio, è di una tale importanza che non dargli seguito sarebbe imperdonabile. Ma per la specificità del territorio occorre qui superare la logica dei sistemi del turismo locale e procedere per “tematismi”. Per la Provincia di Latina, infatti, vedo praticabile e più redditizia la cosiddetta politica di “trascinamento”, nel senso che per l'affermazione di alcuni prodotti turistici, e mi riferisco in particolare al termale, al religioso e all’ambiente, si può benissimo lavorare in sinergia con altre province limitrofe e con loro fare sistema. Mentre per altri, quali quello sportivo (Scuola Superiore di Atletica Leggera di Formia) e quello architettonico (neoclassicismo del periodo fascista) è tale la particolarità che possono essere presentati in maniera esclusiva”. Nell’ambito della manifestazione c’è stata anche la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra le maggiori confederazioni provinciali di categoria, che “rappresenta, come ha detto Giuseppe Fiacco, Presidente della Confesercenti di Latina, il primo passo verso la creazione di un marchio d’area puntando ad una sinergia fra pubblico e privato

Cerca