Volotea cresce a Olbia nel 2025
Dopo un'estate di successo al Costa Smeralda, Volotea annuncia per il 2025 previsioni di crescita che toccano un +5%, con quasi 1,1 milioni di posti in vendita e ben 27 rotte disponibili.
Questi numeri confermano l'aeroporto di Olbia come il principale scalo del vettore in Italia. Non si ferma qui, però: per la stagione invernale, Volotea si prepara a lanciare quattro nuovi collegamenti verso Verona, Venezia, Torino e Barcellona. Per le festività natalizie, si aggiungono altre due rotte, con voli per Bologna e Milano Bergamo, oltre al collegamento continuo verso Roma Fiumicino, fondamentale per i viaggiatori sardi.
Volotea ha fatto il suo esordio in Sardegna nel 2012 e continua a consolidare la propria presenza a livello locale. "La nostra presenza in Sardegna è solida e duratura, e siamo felici di poter offrire ai nostri passeggeri un’ampia scelta di destinazioni anche durante la stagione invernale," ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea. "Non solo manterremo operative tre rotte domestiche, ma anche un collegamento internazionale verso Barcellona, una delle città più richieste della Spagna." Il supporto ai passeggeri sardi è evidente, con voli per Bologna che offrono fino a quattro frequenze settimanali e per Milano Bergamo fino a tre.
L'estate di Volotea a Olbia ha registrato performance eccellenti: da giugno a settembre, sono stati oltre 687 mila i passeggeri trasportati, con un incremento del 262% rispetto al 2021, l’anno in cui è stata inaugurata la base a Olbia. I voli sono stati oltre 4.200, segnando un aumento del 48% rispetto allo stesso periodo. Il load factor, che indica la percentuale di posti occupati, ha raggiunto il 91%, e il completion factor, ovvero il tasso di voli effettuati rispetto a quelli programmati, ha raggiunto un eccellente 99,7%. Durante i periodi di maggiore traffico, l’azienda ha impiegato oltre 100 dipendenti.
Un’ulteriore conferma della qualità del servizio è fornita dai dati su Megavolotea, il programma che offre vantaggi ai passeggeri: nove su dieci di coloro che partono da Olbia lo consigliano a familiari e amici. Inoltre, Volotea ha nuovamente sponsorizzato il Red Valley Festival, un evento musicale che anima le estati sarde dal 2015, sottolineando il proprio impegno verso la comunità locale.
Guardando al 2024, Volotea ha trasportato oltre 3,1 milioni di passeggeri in Italia dall'inizio dell'anno, con un incremento dell'8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La compagnia prevede di chiudere il 2024 superando i 4 milioni di passeggeri, un risultato che rappresenterebbe una crescita del 10% rispetto al 2023. Grazie a un costante miglioramento nella connettività e nell’alta qualità del servizio, Volotea ha raggiunto in Italia un Net Promoter Score (NPS) di 36 punti, salendo a 47 tra i clienti di Megavolotea. Anche in questo caso, la soddisfazione dei clienti si riflette nel fatto che nove su dieci consigliano la compagnia.
Con un’offerta così ricca e diversificata, Volotea continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama aereo italiano, contribuendo attivamente allo sviluppo economico e turistico della Sardegna.