
Abruzzo: raccolta fondi per i Borghi Autentici d’Italia colpiti dal sisma
La rete degli oltre cento Comuni italiani aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia si è mobilitata per offrire un aiuto concreto a quattro piccoli centri abruzzesi gravemente colpiti dal terremoto: Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Corfinio e Pescina. Sono questi- –fra i dieci borghi della provincia dell’Aquila aderenti all’Associazione- ad aver riportato i maggiori danni al patrimonio architettonico e storico-artistico. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia, nata nel 2002, è un’alleanza fra territori che ha come protagonista la Comunità, intesa come sinonimo di buon vivere, di gusto e tradizioni. Per questo motivo, a sostegno dei borghi abruzzesi, è stata attivata una campagna strategica di raccolta fondi all’interno di Genius Loci, un fondo speciale utilizzato solitamente dall’Associazione per sostenere interventi di tutela e rilancio delle comunità locali. “Raccogliere fondi è un primo doveroso gesto verso chi è vittima di questo disastro ma il nostro vuole soprattutto essere un segno di vicinanza e di solidarietà verso la comunità locale- spiega il presidente Stefano Lucchini. “Bisogna ricostruire la speranza oltre ai muri. E questo si fa anche attraverso la presenza, il sostegno morale.” Il fondo è aperto anche alle donazioni esterne di chi voglia sostenere, accanto al recupero dei quattro borghi, anche quello degli altri Comuni della Provincia aquilana. Conto corrente bancario del Fondo Genius Loci: Banca Popolare Etica IBAN: IT72P0501812100000000121468 Causale: Emergenza Terremoto