
Assemblea Federalberghi Napoli, Bocca: “Una crisi grave ma da superare . Con l’aiuto del Governo”
L’emergenza economica a livello globale e le ripercussioni sul settore turismo e alberghiero in particolare sono state al centro del Convegno “Turismo, come affrontare la crisi”, che ha chiuso sabato scorso la 59^ Assemblea Generale Ordinaria della Federalberghi-Confturismo. “Il turismo è duramente colpito da questa recessione -ha esordito il Presidente nazionale di Federalberghi-Confturismo, Bernabò Bocca- e la crisi si sta manifestando con un drastico calo delle spese per vacanza, pur rimanendo diffusa la voglia di vacanze. Al contempo gli alberghi hanno fortemente ridotto le loro tariffe, -ha aggiunto Bocca- ma ciò sembra non impedire cali delle componenti estere pari a -20% di tedeschi, -45% di inglesi, -25% di scandinavi e -25% di russi. “Al Governo, dunque - ha sottolineato Bocca- chiediamo di rimodulare i versamenti contributivi dei nostri lavoratori, per consentire alle imprese di abbassare temporaneamente i costi di gestione e nel contesto del ‘piano casa’ chiediamo di rendere possibile il cambio di destinazione d’uso per quegli alberghi che ormai in crisi strutturale possano trovare una via d’uscita alla congiuntura”.