
Assotravel, aggiornamenti sulla situazione Messico. Fa fede l’avviso della Farnesina. Yucatan: attualmente l’area non presenta rischi
Assotravel , servizio legale, comunica che la situazione relativamente al Messico e alla possibile epidemia di febbre suina è in costante evoluzione. L'Associazione segue costantemente la situazione e monitora tutte le fonti. Allo stato attuale è il comunicato ufficiale della Farnesina unica fonte a fare testo per il tema dei contenziosi in merito a penali e annullamenti. (www.viaggiaresicuri.it) che recita \"a meno di motivi improrogabili si consiglia ai viaggiatori che intendano recarsi nelle zone sopra indicate di rinviare i propri programmi di viaggio in attesa che la situazione sanitaria locale torni alla normalità.\" Tali zone sono: Sonora, Baja California, Stato del Messico, Oaxaca, San Louis Potosi e Chihuahuha. Per la zona più frequentata dal punto di vista turistico, lo Yucatan, la situazione allo stato attuale non presenta rischi e pertanto non è sconsigliata dalla Farnesina. Conseguentemente la rinuncia a viaggi già prenotati comporta l'applicazione di penali da parte dei tour operator italiano che a loro volta sono tenuti al rispetto degli impegni da parte di vettori e strutture ricettive in loco. In questo quadro Assotravel consiglia la ricerca di soluzioni alternative mediando tra consumatori e tour operator ma sempre tenendo conto della situazione di cui sopra. Laddove possibile, specie per i tour operator non escluvisti della destinazione Messico, si consiglia di ricerca soluzioni altenative come il differimento del viaggio nel tempo, su altra destinazione, su altra destinazione e nel tempo, un bonus da spendere entro la fine dell'anno al fine di soddisfare l'esigenza del cliente di andare in vacanza e di trascorre un periodi di relax. La restituzione della cifra versata dai clienti senza penali è dovuta dal tour operator solo nel caso di pacchetto avente ad oggetto le regioni messicane per le quali la Farnesina procede a sconsigliare ufficialmente ogni viaggio. Se è vero che la situazione è in continua evoluzione è anche vero che occorre comunque attenersi ai principi di diritto e che pertanto le regole e le norme sono quelle citate fino ad un ulteriore - eventuale - cambiamento della situazione.