Immagine di sfondo della pagina  Con Turismo Torino si può rivivere la “ merenda reale”
30 settembre 2008

Turismo Torino e Provincia propone ai più golosi un originale “viaggio nel tempo” in 23 appuntamenti in Canavese, Lanzo, Torino, Bassa Val Susa e Pinerolese, nei weekend dal 26 ottobre, in concomitanza del Salone del Gusto, all’8 dicembre. Turisti ed appassionati potranno quindi scegliere di trascorrere ore piacevoli in locali storici e pasticcerie che si adopereranno, per quanto possibile, nel ricreare l’atmosfera di un tempo, quella di un salotto settecentesco. Il progetto si è infatti avvalso della consulenza di Barbara Ronchi della Rocca, giornalista ed esperta di storia del galateo. Due gli appuntamenti per ogni locale: il primo alle 16.00, il secondo alle 18.00. Due le portate: la prima è composta dalla cioccolata calda servita con i “bagnati” cioè i biscotti da intingere, paste savoiarde alla provenzale, paste Savoia alla piemontese, canestrelli, torcetti, lose golose, gofri, lingue di suocera e altre simili; la seconda invece da un piattino con varie specialità al cioccolato e non: praline, torte, torrone, “diablottini” (i cioccolatini più antichi del mondo…) e molto altro ancora. I costi per persona variano dagli 8,00 ai 15,00€ e molti appuntamenti prevedono un prezzo netto per gli operatori .Gli eventi del 16 novembre al Castello di Masino (presso il Salone Marchesa Vittoria ubicata all'interno del settecentesco Palazzo delle Carrozze) e del 7 dicembre a Villa Malfatti (splendida villa privata) di San Giorgio Canavese includono la navetta gratuita da Torino.

Cerca