
E’ in distribuzione il nuovo numero di Turismo Attualità (n24 del 18 settembre 2oo6)
E’ in distribuzione, e consultabile on line, il numero 24 di Turismo Attualità (18 settembre) che riporta il bilancio dell’estate 2oo6 attraverso il parere dei principali tour operator. Un consuntivo che forse appare meno brillante delle previsioni, con operatori soddisfatti e altri meno. Tra le tendenze maggiormente riscontrate la tendenza della clientela a ricercare mete vicine e il ruolo rilevante del target famiglia anche se ricerca offerte. Sullo scenario rimangono aperti gli interrogativi sulla ripresa del mar Rosso e la situazione medioorientale. Da non trascurare, inoltre , gli effetti dei disagi del trasporto aereo che hanno caratterizzato la stagione. Ancora al centro di questo numero i tour operator che hanno compiuto un importante anniversario quest’anno, da 1oo anni , come Kuoni (e la copertina è dedicata in questa ottica a Daniel Ponzo, amministratore delegato) a 1o anni . Il servizio offre un momento di riflessione sul passato, un “ come eravamo”, e un’analisi del presente, sull ’evoluzione del modo di lavorare nel turismo, senza perdere di vista le sfide del futuro. Kuoni, Aviomar, Mistral,Viaggi del Mappamondo … tra i protagonisti di questa passerella. E tra gli altri servizi l’intervista al nuovo direttore dell’Ente Ellenico, Marios Sklivaniotis, che presenta progetti e iniziative per la promozione del suo paese mirata alla destagionalizzazione attraverso l’incen tivazione di segmenti come il congressuale, il turismo religioso e scolastico.