
In libreria l’ultimo libro di Josep Ejarque, Destination Marketing. La nuova frontiera della promocommercializzazione turistica, Hoepli
Da fine ottobre sarà in libreria l’ultimo libro di Josep Ejarque, Destination Marketing. La nuova frontiera della promocommercializzazione turistica, edito dalla Hoepli (€25, pp. XIV-362). Il volume, partendo dall’analisi dei nuovi paradigmi del marketing turistico e del nuovo turista, definito prosumer, ossia non solo consumatore ma anche produttore di servizi e prodotti turistici, prende in esame il prodotto, il destination marketing, la sua evoluzione e gestione, la promocommercializzazione fino ad arrivare ad approfondire il ruolo di internet e dell’e-marketing. L’odierno Destination Marketing, infatti, deve essere costruito all’interno delle logiche imposte dal world wide web, che è diventato il più potente mezzo di informazione e di scambio di valutazioni fra gli utenti. Oggi i clienti devono essere presenti in rete e “rintracciabili”, e la presentazione delle mete turistiche deve entrare nella logica della promocommercializzazione, che fonde la consueta attività pubblica di presentazione delle destinazioni con quella “privata” di vendita.“Il turismo di destinazione è in crisi – afferma Josep Ejarque – ma si sta sviluppando in modo massiccio il turismo di motivazione, volto a soddisfare la domanda del cliente. Per questo, la gestione e la promocommercializzazione di una destinazione per essere competitiva deve essere intimamente legata a proposte e motivazioni”.Il volume è disponibile nelle migliori librerie da fine ottobre oppure potrà essere richiesto direttamente a orders@hoepli.it. Uno strumento di consultazione e confronto ma anche di riflessione per chi opera o intende operare nel turismo sia in ambito privato sia in quello pubblico.