Immagine di sfondo della pagina  Le vacanze di Natale secondo Assotravel Confindustria. C’è crisi ma  non si rinuncia al viaggio:   spesa prevista degli  italiani 3,7 miliardi
25 novembre 2008

Secondo la consueta ricerca Assotravel Confindustria sulle vacanze di Natale/ Capodanno, la crisi c’è e si sente ma nel settore turismo forse meno del previsto: la vacanza rimane lo strumento per “staccare” e dimenticare i problemi (specie quelli economici) che interessano il nostro Paese. E viene ancora una volta confermato come Capodanno e Ferragosto raggiungano sempre picchi di prenotazioni. Dalla ricerca emerge inoltre che la fascia alta o altissima non conoscere crisi e le prenotazioni per i resort più esclusivi di Maldive, Seychelles, Grenada sono cominciate ad arrivare presso le agenzie di viaggio sin da settembre. Le mete che, finora, hanno fatto registrare il sold out sono dunque le Maldive, seguite da Seychelles, Caraibi, Mauritius. Alta la richiesta per Parigi, Londra, Praga e Vienna. In calo, al momento, Sharm El Sheikh e Marsa Alam a causa della diminuzione dei voli di linea. Queste destinazioni, comunque, potranno costituire la soluzione per chi si recherà in agenzia all’ultimo minuto richiedendo una destinazione abbordabile in un “posto caldo”. Buono il livello di domanda per gli Stati Uniti se si considera il rafforzamento del dollaro e la stagione. Si segnalano poi Kenya, Thailandia, Australia, Brasile, Argentina, ma con volumi non particolarmente significativi.Nel complesso, per questo Natale 2008, si prevede che gli italiani spenderanno in viaggi e vacanze organizzati circa 3,7 miliardi di euro.

Cerca