
Mistral, il Giappone in versione monografica per la prima volta
Per la prima volta esce in versione monografica il “Giappone” di Mistral Tour, operatore del Consorzio Quality Group.“Abbiamo deciso di dedicare un catalogo di 32 pagine completamente al Giappone, mentre in precedenza la destinazione era inserita in un unico catalogo insieme alla Cina, Mongolia e Tibet perché riteniamo che questa meta si sia definitivamente affermata nel mercato del lungo raggio. Siamo stati uno dei primi operatori turistici a credere nel Giappone e abbiamo, nel corso di questi anni, raccolto soltanto consensi da parte degli agenti di viaggi e dei loro clienti mentre le richieste aumentano di anno in anno – ha dichiarato Michele Serra, Presidente di Quality Group -. Disponiamo di un nostro ufficio di rappresentanza a Tokyo, fondamentale al fine di poter garantire un’assistenza puntuale ai nostri viaggiatori e per offrire un servizio di alta personalizzazione del prodotto. L’ufficio di Tokyo è operativo per assistere i clienti in viaggio nel Paese 24 ore su 24 e per garantire la qualità delle infrastrutture turistiche. In questa nuova edizione del catalogo abbiamo arricchito la programmazione con nuove partenze e tour e consolidato alcuni itinerari, come i due classici il “Panorama Giapponese” di 14 giorni e “Giappone classico” di 9 giorni.Tra le novità, abbiamo inserito il tour “Discover Giappone” di 8 giorni, con partenze garantite per minimo 2 partecipanti e guide in lingua italiana, dedicato a Tokyo e a Kyoto con visita alle principali attrattive delle due città e possibilità di estensione mare a fine soggiorno. Nuovo è anche il tour “Natura e fede” di 11 giorni, sempre con guida in italiano e partenze garantite, un’occasione unica per entrare nel cuore della cultura giapponese: in questo itinerario (dove le visite sono scelte con particolare cura) è inserita una tappa ad Ise, per visitare il santuario più sacro del Giappone e sono previsti un pernottamento in ryokan e uno in un monastero buddhista del Monte Koya, uno dei luoghi più affascinanti e incantati del Giappone. Il viaggio è disponibile in due diverse modalità: una della durata di 11 giorni, l’altra di 13 giorni con la possibilità di estendere il viaggio anche a Hiroshima, Miyajima e Osaka”. Ma la grande scommessa della programmazione Mistral 2010-2011 è rappresentata dall’intrigante proposta “Cina e Giappone – Regine d’Asia” che in un unico itinerario di 15 giorni offre l’occasione di visitare le più affascinanti mete di questi due paesi. Sia nella versione partenze di gruppo a date fisse da Milano e da Roma, sia in versione individuale con partenze tutte le settimane dagli aeroporti del Nord Italia, il tour tocca Pechino, Xian, Shangai, Tokyo e Kyoto. Nuovo anche l’itinerario “Il Kyushu – la terra dei vulcani, che tocca Tokyo, Kyoto, Fukuoka, Nagasaki, Kumamoto, Asosan, Yufuin, Beppu e Osaka. Dura 12 giorni e prevede partenze garantite con guida in lingua italiana. Si tratta di un originale itinerario perché si basa sulla scoperta del Kyushu, l’isola meridionale dell’arcipelago, dalla natura davvero spettacolare. “Riproponiamo inoltre la sezione <