2 nuove navi per Costa Crociere
Costa Crociere S.p.A., compagnia italiana leader in Europa, e Fincantieri S.p.A., leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e grandi traghetti, hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per la costruzione di 2 nuove navi da 114.200 tonnellate di stazza. Le 2 nuove navi della flotta Costa saranno costruite nello stabilimento Fincantieri di Marghera con un investimento complessivo di oltre 1 miliardo di euro (510 milioni di euro l’una). La consegna è prevista nella primavera 2011 e 2012. Saranno navi gemelle delle ammiraglie Costa Concordia, Costa Serena e di Costa Pacifica, attualmente in costruzione a Sestri Ponente, e potranno accogliere 3.012 Ospiti in cabine dalla doppia occupazione e 3.780 Ospiti totali. “E’ con particolare soddisfazione che annunciamo l’ulteriore espansione della nostra già grandissima flotta. – ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente ed Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. – Queste 2 nuove navi, mentre consolidano la nostra posizione di leader in Europa, incontrano il desiderio dei nostri clienti per una maggiore offerta del prodotto Costa, a testimonianza del grande apprezzamento che le nostre crociere stanno ricevendo dai nostri Ospiti in tutti i Paesi del mondo in cui operiamo. Siamo inoltre lieti di poter confermare il nostro duraturo e consolidato rapporto di collaborazione con Fincantieri, che negli ultimi anni è stato molto intenso e proficuo”. L’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha aggiunto: “Siamo estremamente orgogliosi di aver fin qui contribuito e di poter continuare a contribuire alla crescita di Costa, il più grande operatore crocieristico in Europa, che proprio nei giorni scorsi ha festeggiato il suo milionesimo cliente dell’anno. Sono convinto che questa alleanza durerà nel tempo, permettendo alle nostre società di consolidare ulteriormente le posizioni di preminenza raggiunte nei rispettivi ambiti. Con questo nuovo accordo – ha concluso Bono – nell’ultimo anno ci siamo aggiudicati, solo nel comparto cruise, ordini per 12 navi, di cui 2 in opzione, per un valore complessivo di oltre 5 miliardi di euro”.