
Portogallo:un 2006 dal segno più. Gli italiani a +31%
Per il Portogallo il 2006 si è concluso in modo assolutamente positivo . Il numero dei turisti italiani che hanno visitato il Portogallo nel 2006 è cresciuto fino a raggiungere le 388.000 unità (+25,6% rispetto al 2005) mentre il numero degli italiani negli hotel portoghesi è aumentato del 31% per un totale di 946.000 pernottamenti, segnando da Pasqua in poi un aumento costante mediamente di due punti percentuali in ogni mese dell’anno (il dato interessante è la crescita in bassa stagione, +70,4% a novembre e + 47,8% a dicembre).Per quanto concerne l’afflusso degli ospiti stranieri, l’Italia sale al 5° posto tra i paesi emissori per il Portogallo - dopo Regno Unito, Germania, Spagna, Francia e scavalcando l’Olanda - anche se, analizzando i flussi per singola regione, l’Italia passa al 3° nei pernottamenti a Lisbona e sale al 2° posto nell’apprezzamento della regione delle Beiras.Una grossa spinta è stata determinata dai voli low cost sbarcati in Portogallo lo scorso anno (easy jet) e da un’offerta molto varia (sole, mare, benessere, golf, turismo religioso e culturale). Inoltre Lisbona risulta la Capitale più sicura dell’Unione Europea e ospita a maggio il Summit mondiale del Turismo.