
A Riccione la prima spiaggia 'libera a tutti'. Senza barriere architettoniche e con mappa del bagno in Braille
Al bagno 85 di Riccione (Rn) e' stata inaugurata la prima spiaggia eco-sostenibile e accessibile a tutti, nell'ambito del progetto 'SpiaggiaLiberAtutti'. Si tratta di un'iniziativa della Provincia di Rimini con il patrocinio del ministero dell'Ambiente che, partita un anno fa, si e' tradotta in uno stabilimento senza barriere architettoniche, realizzato con materiali ecologici e piccoli 'aiuti' per godersi il mare. Si va dalla mappa del bagno scritta in Braille all'ingresso, alla passerella che arriva quasi al mare con una rotonda finale che permette liberta' di manovra a chi e' in carrozzina, alle 'guide' laterali che portano i turisti fino all'ombrellone (ideali anche per mamme con passeggino e anziani) realizzate con plastica riciclata e un derivato dalla sansa di olive. Altre novita' dello stabilimento di Matteo Giovanardi (uno dei primi a introdurre i pannelli fotovoltaici in spiaggia e il recupero dell'acqua, circa 8000 litri ogni giorno) sono la poltroncina da mare e la canoa doppia anti-ribaltamento. La poltrona, in alluminio e plastica, ha un motore galleggiante e due ruote: cosi' per un disabile entrare e uscire dall'acqua non sara' piu' un'impresa. Per non parlare di bagni e cabine-spogliatoi con le porte piu' grandi o i lettini piu' alti con cuscini anatomici anti-cervicale. Idee che fanno parte di un progetto pilota che conta di avere presto emuli in riviera ma senza creare spiagge-ghetti, come sottolineano gli organizzatori.