Immagine di sfondo della pagina A Rimini Fiera con l’Opera Romana Pellegrinaggi
19 ottobre 2006

Al TTI il punto accoglienza, allestito intorno ad un Open Bus di “Roma Cristiana”, sarà posizionato nella Hall Sud (lato sinistro, tra i tornelli d'ingresso e il bar-ristorante). L’Open Bus di “Roma Cristiana” che nasce per cercare di fornire ai pellegrini in visita alla città eterna un servizio mirato alla scoperta della “Roma Cristiana” e a tutte le basiliche più significative e importanti della città prevede due percorsi di cui il primo attivato lo scorso anno, la cosiddetta linea San Pietro, ha trasportato nel primo semestre del 2006 ben 55.000 passeggeri. L’itinerario si snoda tra Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano (con fermata su via Merulana all'incrocio con via Labicana), San Clemente, San Pietro in Vincoli, Porta San Paolo (con fermata su via Marmorata), San Pietro, Santa Maria in Aracoeli (con fermata su via San Venanzio) per poi fare ritorno alla stazione Termini da dove partono ogni ora gli Open Bus, il cui biglietto ha un costo pari a 13,00 euro, con validità di un giorno e la consueta formula dello stop & go. La seconda Linea San Paolo, che partirà a breve, toccherà invece le Basiliche di Santa Croce in Gerusalemme e San Giovanni in Laterano, raggiungerà attraverso la Porta di S. Sebastiano il Parco dell’Appia Antica, percorrerà la Regina Viarum con l’area delle catacombe, giungerà a S. Paolo Fuori le Mura, proseguirà per S. Maria in Trastevere, il Gianicolo, l’Isola Tiberina, S. Maria in Aracoeli. ll progetto “Roma Cristiana”, reso possibile grazie alla sinergia con il Comune di Roma, propone inoltre di associare al servizio Open Bus (due linee S. Pietro + S. Paolo, 43 fermate, 4 ore totali di visita guidata in 8 lingue) pacchetti esclusivi “A Roma dal Papa”, realizzati con la collaborazione di Alitalia e Trenitalia: una formula rivoluzionaria, applicata per la prima volta in Italia ad un pacchetto di soggiorno completo.

Cerca