Immagine di sfondo della pagina A Riva del Garda, 9-10 ottobre,  un summit del turismo Ocse.Brambilla: “Un confronto  da non perdere”
25 settembre 2008

Il turismo al centro dell’economia globalizzata: ne parleranno i ministri del turismo di 30 paesi dell’Ocse e di altri 18 “cosiddetti” emergenti nel corso di un vero proprio summit internazionale del turismo, in programma a Riva del Garda il 9 e 10 ottobre prossimi. “Si tratta di un appuntamento importante non solo per chi si occupa di turismo in senso stretto, ma per tutti coloro a cui sta a cuore lo sviluppo dell’economia internazionale - ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega al turismo, on. Michela Vittoria Brambilla – specialmente in questi tempi di crisi finanziaria e di incertezza circa la possibile ripresa. Il turismo è un volano per l’innovazione, la crescita e l’occupazione. E questo è vero per l’Italia, ma anche per tanti altri Paesi che sono diventati insidiosi competitor sul mercato delle vacanze. Il turismo è poi da sempre un catalizzatore di culture e di incontri tra esperienze umane e sociali diverse. Per questo può essere la faccia buona della globalizzazione. A condizione che anche il turismo, e quindi tutti i suoi operatori, pongano attenzione allo sviluppo sostenibile. Il che vuol dire rispetto dell’ambiente, della sicurezza, delle tradizioni, delle radici di ciascun popolo e di ciascun Paese. Per tutte queste ragioni l’incontro ad alto livello promosso dal Comitato turismo dell’Ocse è un’occasione di confronto da non perdere”.Il tema dell’incontro sarà: “Economia del turismo e globalizzazione. Motore per l’innovazione, la crescita e l’occupazione”.Alla riunione, organizzata dal Governo italiano in collaborazione con l’Ocse e con la Provincia autonoma di Trento, hanno già dato la loro adesione i rappresentanti di tutti i continenti. Di particolare rilievo anche la qualificata partecipazione di Cina, Corea e di altri paesi del Sud-est asiatico. Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito web:www.oecd.org/cfe/tourism/hltc2008 . L’evento sarà presentato presso la sede Enit .

Cerca