
Accordo firmato tra GNV e il Porto di Barcellona
A bordo della M/n Fantastic, ormeggiata al Muelle Poniente San Beltrán, saranno Aldo Grimaldi, Presidente della compagnia genovese, e Joaquim Coello, presidente del Porto di Barcellona, a illustrare i termini dell’accordo, in un incontro stampa a seguire la cerimonia, insieme a Paolo Favilla, direttore generale di GNV e Josep Oriol Carreras, direttore del Porto di Barcellona. Il testo dell’accordo evidenzia il ruolo strategico che Grandi Navi Veloci ricopre all’interno dello scalo catalano e il riconoscimento da parte dell’Autorità Portuale del “traffico rilevante” apportato dalla compagnia italiana, che “potenzia lo short sea shipping tra Barcellona e l’Italia”. Da parte sua Grandi Navi Veloci si impegna a continuare a investire sulla linea Genova-Barcellona e ad apportare ulteriori, consistenti volumi di traffico. All’attività di GNV il Porto di Barcellona riconoscerà le agevolazioni contemplate nel caso di “captazione e consolidamento dei traffici” di passeggeri e carico rotabile. Dice Aldo Grimaldi: “Oggi è un giorno di grande soddisfazione. Ripristinare, sette anni fa, una linea come la Genova-Barcellona, dove altri avevano fallito, è stato un rischio e una scommessa perché la concorrenza con altre forme di trasporto è fortissima. Abbiamo creduto – e oggi i nostri sforzi vengono riconosciuti – che un’Autostrada del Mare fra due dei più grandi empori del Mediterraneo fosse più che mai necessaria, per offrire un servizio efficiente e competitivo alle imprese e per togliere dalle più belle strade di Italia, Francia e Spagna parte di quel traffico che causa incidenti e inquinamento”. Grandi Navi Veloci effettua la linea Genova-Barcellona-Genova dal settembre 1998. Il servizio è giornaliero, con dodici partenze settimanali, sei con la M/n Fantastic, un cruise-ferry di nuova generazione, sei con la M/n Ocean Trailer, una nave traghetto (ro/ro), operativa dallo scorso giugno. Nel 2004 la linea ha trasportato 720.000 ml di carico pesante, 65.000 mezzi rotabili, e circa 110.000 passeggeri. Per il 2005 il coefficiente di riempimento è dell’85% per le merci mentre si conferma sostanzialmente il numero dei passeggeri. Tra i clienti utilizzatori, per le merci, imprese dei trasporti e della logistica, collettame, impiantistica, siderurgia, chimica, auto, alimentare, merci deperibili e di alto valore. Per i passeggeri è una linea prevalentemente turistica, numerosi gruppi, passaggi weekend, convention aziendali e turismo scolastico sia dalla Spagna che dall’Italia. www.gnv.it