
Adr: al via la campagna dell’Unità di Crisi “ Dove siamo nel mondo”. Per viaggiare in modo responsabile
Adr, con gli scali di Fiumicino e Ciampino, è la prima società di gestione aeroportuale ad aderire alla campagna di promozione del sito “ Dove siamo nel mondo”, gestito dall’Unità di Crisi per prestare assistenza agli italiani all’estero. L’iniziativa intende sensibilizzare i cittadini in partenza e segna una nuova collaborazione tra Adr ed il Ministero degli Esteri. Attraverso apposite locandine e poster gli italiani che si recano temporaneamente all'estero vengono invitati a segnalare, su base volontaria, i dati personali a ''Dove siamo nel Mondo''. Servizio, questo, in grado di permettere all'Unità di Crisi, nell'eventualità in cui si verifichino situazioni di grave emergenza, di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso. La segnalazione del viaggio, ricorda il Ministero degli Affari Esteri, è possibile effettuarla tramite Web attraverso il sito www.dovesiamonelmondo.it ,via sms al 320 2043424 oppure telefonando al numero: 011 2219018. ''E' assai importante - ha detto Fabrizio Romano, capo dell'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri - monitorare la presenza dei nostri connazionali temporaneamente all'estero, al fine di organizzare eventuali azioni di recupero in occasione di gravi calamità naturali , per esempio come lo tsunami di quattro anni fa in Estremo Oriente. O come è successo recentemente in India con gli attentati terroristici, ad inviare sms con utili indicazioni''. il direttore Relazioni Esterne di ADR, Carlo Parmeggiani ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un ulteriore sostegno alla campagna ''Viaggiare responsabili'' della Farnesina, e che la società di gestione Aeroporti di Roma ospita per prima sul nuovo sito www.adr.it link di riferimento al sito del Ministero degli Affari Esteri''.