Aeroporto d’Abruzzo: Pasqua da record e traffico in crescita del 57%
Boom di passeggeri per lo scalo di Pescara nel weekend pasquale 2025. Trainano i charter e l’avvio della stagione estiva con 21 rotte attive, cinque delle quali nuove targate Ryanair
Pasqua 2025 segna un risultato da record per l’Aeroporto d’Abruzzo, che registra un incremento del traffico passeggeri pari al 57% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tra Venerdì santo e Pasquetta, sono transitati dallo scalo di Pescara 14.178 passeggeri tra arrivi e partenze, a testimonianza di una domanda in forte ripresa e di un’offerta in espansione.
Nel dettaglio, dal primo al 21 aprile – ovvero nei primi venti giorni della summer 2025 – i passeggeri totali sono stati 59.762, contro i 52.042 dello stesso periodo dell’anno precedente. A incidere sull’aumento, oltre alla calendarizzazione favorevole delle festività, anche l’attivazione di quattro movimenti charter da e per Sharm El Sheikh e Istanbul, che da soli hanno generato oltre 650 passeggeri in più.
Determinante anche l’avvio della programmazione estiva, che a pieno regime conterà su 21 destinazioni di linea, cinque delle quali completamente nuove operate da Ryanair, grazie a una strategia commerciale che ha visto la Regione Abruzzo abolire l’addizionale comunale sui diritti d’imbarco, rendendo lo scalo più competitivo per i vettori.
“Siamo davvero soddisfatti delle performance che sta regalando questo inizio di stagione estiva 2025”, commentano Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, e Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo. “Vedere il piazzale trafficatissimo, con 4-5 vettori contemporaneamente rappresenta un’immagine nuova per l’infrastruttura regionale e fa ben sperare sul raggiungimento degli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati. Il rafforzamento della collaborazione con Ryanair e la scelta di partner privati di investire sul charter sono segnali incoraggianti per una stagione che si preannuncia determinante”.
Il traffico continuerà a crescere nei prossimi mesi, con l’entrata a regime delle rotte estive a partire da giugno, confermando il ruolo dell’Aeroporto d’Abruzzo come hub di riferimento per la mobilità aerea del Centro Italia.