
Air France e Klm sperimentano l’etichetta identificativa per il controllo del bagaglio
Questo stesso servizio verrà fornito da KLM a partire dal 10 luglio in due postazioni di imbarco dell’Area Partenze 2 dell’aeroporto di Schiphol. L’etichetta identificativa verrà usata su tutti i bagagli lasciati in queste postazioni, a prescindere dalla destinazione. Entro la fine dell’anno, l’etichetta a RFID sarà disponibile presso tutte le postazioni di imbarco dell’Area Partenze 2. “Stiamo sperimentando il sistema a RFID nella speranza che queste etichette possano sostituire il sistema già esistente dei codici a barre. In questo modo Air France e KLM confermano la loro tendenza nell’offrire ai passeggeri prodotti innovativi” – spiega Pascal de Izaguirre, Vice Presidente Esecutivo di Air France - Oltre alla tratta Parigi-Amsterdam, la prossima estate sperimenteremo questa nuova tecnologia sui voli Parigi-Tokio”. Le nuove etichette identificative a RFID verranno introdotte negli scali principali di Air France e KLM. Nel lungo termine, un chip a RFDI sarà codificato sull’etichetta del bagaglio o integrata nel bagaglio stesso. I sensori, posizionati all’interno dell’aeroporto, permetteranno alla compagnia aerea di localizzare il bagaglio in tempo reale e fornire le informazioni più aggiornate ai passeggeri. “Lo scopo è quello di offrire a tutti i passeggeri di Air France e KLM, un servizio innovativo e trasparente, come il tempo di consegna del bagaglio e aggiornamenti regolari sulla precisa posizione del bagaglio per aumentare la sicurezza” aggiunge Pascal de Izaguirre. Frank de Reij, Vice Presidente Esecutivo di KLM, si è impegnato per potenziare la collaborazione sia con Air France che con l’Aeroporto di Schiphol: “Condividiamo la stessa passione per l’innovazione e insieme possiamo offrire gli stessi servizi ai nostri Clienti, sia a Schiphol sia a Charles de Gaulle”. Grazie a questo servizio, Air France è stata nominata “Pilot Airline” dalla IATA (International Air Transport Association). L’adozione della tecnologia a RFID è una delle quattro caratteristiche definite dalla IATA come parte del suo programma “Simplifying the Business”.