Immagine di sfondo della pagina Air France   illustra la sua offerta per Alitalia e  gli elementi  che caratterizzano  il piano industriale . Le condizioni per  perfezionare l’acquisizione  della compagnia
17 marzo 2008

Air France-KLM , nell’annunciare con soddisfazione che la propria proposta è stata approvata all’unanimità dal Cda di Alitalia, che prevede un’offerta pubblica di scambio sulle azioni Alitalia ed un’offerta pubblica d’acquisto sulle obbligazioni Alitalia, soggetta ad alcune condizioni , ribadisce i punti chiave sui quali si fonda un piano industriale di ristrutturazione e rilancio di Alitalia: un network organizzato attorno all’hub di Roma-Fiumicino, centro di gravità delle rotte domestiche italiane, e alcune destinazioni europee e intercontinentali in partenza da Milano. Per la realizzazione di questo piano, sottolinea la nota Air France- Alitalia potrà fare affidamento su: una combinazione unica di hub dal nord al sud dell’Europa, parte del network più importante che collega l’Europa al resto del mondo, assicurando ai clienti del nuovo gruppo una scelta di orari e destinazioni senza pari; il supporto della forza vendita di un gruppo mondiale e investimenti nei prodotti e servizi della compagnia al fine di rinforzarne e svilupparne il marchio, elemento chiave per il gruppo. In merito all’offera economica Air France-KLM propone di acquistare il 100% del capitale di Alitalia tramite un’offerta pubblica di scambio di 1 azione Air France-KLM per ogni 160 azioni Alitalia, che equivale a 8,7 milioni di azioni Air France-KLM per il 100% di Alitalia. Il gruppo propone, inoltre, di acquistare le obbligazioni convertibili in azioni Alitalia emesse dalla compagnia italiana al loro valore di mercato attuale, ovvero 0,3145 Euro per obbligazione per un importo complessivo di 608 milioni di Euro. Infine, Air France-KLM si impegna a garantire la sottoscrizione di un aumento di capitale per un importo di 1 miliardo di Euro da lanciarsi immediatamente dopo la chiusura dell’offerta ed aperto a tutti gli azionisti di Alitalia. Tale significativo aumento di capitale servirà in primo luogo al rilancio commerciale della compagnia italiana.La realizzazione dell’offerta di Air France-KLM è condizionata ad un certo numero di elementi quali l’accordo del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, azionista della compagnia italiana, ed il suo impegno ad aderire alle offerte apportando i propri titoli, nonché la stipula di un accordo formale con i sindacati.

Cerca