Airbus chiude il 2024 con 766 consegne e ricavi in crescita
Airbus SE ha annunciato i risultati finanziari per l’anno fiscale 2024, confermando il raggiungimento degli obiettivi previsti e fornendo la guidance per il 2025.
"Abbiamo registrato una forte domanda in tutti i settori, con un rapporto ordini-fatturato ben superiore a 1, a conferma dell’interesse per i nostri prodotti e servizi. Il 2024 è stato un anno impegnativo, ma abbiamo centrato i nostri obiettivi, concentrandoci sulla crescita della produzione e sulla trasformazione delle divisioni Difesa e Spazio", ha dichiarato Guillaume Faury, CEO di Airbus. "I risultati finanziari e la fiducia nelle nostre prospettive ci consentono di proporre un dividendo più elevato".
Nel 2024 Airbus ha consegnato 766 aeromobili commerciali, registrando ricavi per 69,2 miliardi di euro con una crescita del 6%. L'EBIT Adjusted si è attestato a 5,4 miliardi di euro, mentre l'EBIT riportato ha raggiunto i 5,3 miliardi di euro. L'utile per azione è stato di 5,36 euro e il flusso di cassa prima del finanziamento ai clienti ha toccato i 4,5 miliardi di euro.
Gli ordini lordi di aeromobili commerciali sono stati 878, con 826 ordini netti dopo cancellazioni. Il portafoglio ordini ha raggiunto 8.658 aeromobili a fine dicembre 2024. Airbus Helicopters ha registrato 450 ordini netti, in crescita rispetto ai 393 del 2023, con una domanda solida sia per elicotteri che per i servizi correlati. Airbus Defence and Space ha segnato un record con ordini per 16,7 miliardi di euro, inclusi 25 caccia Eurofighter per la Spagna.
I ricavi della divisione aeromobili commerciali hanno raggiunto i 50,6 miliardi di euro, in crescita del 6% grazie alle maggiori consegne. Airbus Helicopters ha generato ricavi per 7,9 miliardi di euro, con un incremento dell'8% e 361 unità consegnate rispetto alle 346 del 2023. Airbus Defence and Space ha registrato ricavi per 12,1 miliardi di euro, con una crescita del 5% e la consegna di 7 A400M rispetto agli 8 del 2023.
Per il 2025, Airbus prevede circa 820 consegne di aeromobili commerciali, un EBIT Adjusted di circa 7 miliardi di euro e un flusso di cassa prima del finanziamento ai clienti di circa 4,5 miliardi di euro.
Il dividendo proposto per il 2024 è di 2,00 euro per azione, con un dividendo speciale di 1,00 euro per azione. La decisione verrà sottoposta all’Assemblea Generale degli Azionisti il 15 aprile 2025, con pagamento previsto per il 24 aprile.