Immagine di sfondo della pagina Al via la Mauritius Gourmet Week a Milano
21 settembre 2022

Beachcomber Resorts & HotelsTurisandaMauritius Tourism Promotion Authority e Air Mauritius portano dal 21 al 24 settembre, nel cuore di Milano, la Mauritius Gourmet Week, quattro serate esclusive dedicate a esperienze gourmet proposte e interpretate da chef pluripremiati accomunati dalla passione per “Ile Maurice” e le sue incredibili bellezze.

Quattro serate aperte al pubblico nella location centralissima Identità Golose, in cui grazie ai sapori esotico-mediterranei affermati nei piatti di Moorogun Coopen, Executive Chef dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa, si promuoverà la destinazione ai viaggiatori incuriosendoli attraverso il palato per scoprire un paese multiculturale. Chef Coopen cucinerà insieme allo stellato Luca Marchini e alla coppia italo mauritiana Antonella Ricci e Vinod Sookar. Chef Coopen è una pietra miliare della cucina dell’Oceano Indiano, così come Beachcomber Resorts & Hotels è un pioniere dell’hotellerie sull’isola. La ristorazione è uno dei punti di riferimento della catena che in ognuno degli 8 hotel a Mauritius offre da un minimo di 2 a un massimo di 6 ristoranti. Proprio 6 infatti sono i ristoranti presenti allo Shandrani Beachcomber Resort & Spa, 5 stelle all inclusive deluxe vicino all’aeroporto. Con 3 spiagge dalle caratteristiche differenti, oltre che meta prediletta dagli amanti del buon cibo è anche il luogo dove famiglie e sportivi possono trascorrere settimane da sogno. “In generale Mauritius una destinazione perfetta in cui viaggiare in qualsiasi mese dell’anno – spiega Sheila Filippi, manager dell’ufficio italiano di Beachcomber Resorts & Hotels – anche se il picco delle presenze nelle nostre strutture si registra nei mesi da novembre a Pasqua. Parlando in generale ci siamo ritrovati in questo anno a dover soddisfare tante nuove richieste provenienti da nuovi clienti ma anche da parte dei repeater e nei primi 3 mesi abbiamo avuto un andamento di riempimento altissimo; andamento di overbooking che, novità di quest’anno, si è confermato anche nei mesi di maggio, giugno e luglio. In controtendenza rispetto al periodo pre-covid anche il nuovo trend di vendita che vede andare in overbooking prima i 5 stelle lusso e i 5 stelle e poi i 4”. Previsioni buone si prospettano anche per l’anno a venire, secondo la manager. Conferma le parole di Sheila Filippi anche Mia Hezi, marketing e pubbliche relazioni Aviareps Italy, società che rappresenta la destinazione in Italia: “Il clima è piacevole tutto l’anno ed è per questo che abbiamo scelto di collaborare per promuovere ora la destinazione con la Mauritius Gourmet Week, un evento che mettendo in luce la ricca cultura gastronomica, esalta il melting pot culturale e la caratteristica propensione all’ospitalità mauritiana. I partner di eccellenza per quanto riguarda la gastronomia e l’hotellerie donano ulteriore valore a questa esperienza”. Anche Matteo Pomini, managing director APG Italy, che da un anno è la nuova rappresentanza in Italia di Air Mauritius, conferma l’andamento positivo della destinazione: “Anche per quanto riguarda il riempimento dei voli diretti da Parigi si è già ampiamente superato il periodo pre-covid tanto che sono state ordinate due nuove macchine”. Pomini prospetta inoltre grandi novità sull’Italia per il volato di Air Mauritius.

Anche Alpitour World fa rotta su Mauritius

Il gruppo italiano da anni commercializza le strutture Beachcomber Resorts & Hotels in esclusiva sul mercato italiano. Da questo inverno amplierà l’offerta con il nuovo Bravo Mauricia, una struttura Beachcomber che riserverà una buona parte di camere al mercato italiano, pur mantenendone una parte per il mercato internazionale. “La parte dedicata ai viaggiatori italiani sarà brandizzata Bravo – afferma Tommaso Bertini, Head Of Corporate & Tour Operating Marketing Alpitour -portando quindi a Mauritus il brand Alpitour più orientato verso le famiglie, andando a completare un’offerta già variegata sulla destinazione”. Un’offerta che sembra recepire un’ottima risposta dal mercato, secondo quanto dichiara Franco Campazzo, chief product officer tour operating del gruppo Alpitour: “Siamo partiti bene, tanto che la destinazione Mauritius va ad invertire la tendenza che vede arrivare le prenotazioni più lentamente ma copiosamente. Il volato è già in overbooking e i costi generali aumentati di circa il 7% non sembrano frenare il turismo. Sono aumenti che il nostro target riesce ancora a sostenere, per cui la domanda rimane forte anche se iniziamo a vedere l’affermarsi di mercati privilegiati che iniziano a mandare sempre più clienti. La scelta di far entrare in campo il brand Bravo con Bravo Mauricia, che potrà ospitare circa 200 persone, è stata dettata dalla voglia di aprire anche alle famiglie una destinazione da sempre votata al lusso. D’altronde Mauritius acquista sempre più importanza come marketing per il gruppo Alpitour, anche a scapito di altre destinazioni che hanno numeri più alti”. Un’importanza di Mauritius coronata dall’apertura del volo diretto Neos il 20 dicembre: ogni martedì un B787-9 Dreamliner collegherà Milano Malpensa, scalando a Roma Fiumicino, all’aeroporto dell’isola, per fornire ai clienti Alpitour un altro scatto di qualità. i voli sono per ora programmati fino alla fine di aprile, in attesa di vedere la risposta del mercato.

Cerca